Cronaca

13 gatti trovati morti a Messina: avvelenamento e indagini in corso

Messina – Una terribile scoperta ha sconvolto i volontari che si prendono cura delle colonie feline di Messina: 13 gatti sono stati trovati morti all’interno dell’ex macello in via Don Blasco. La causa più probabile è l’avvelenamento, sebbene i test tossicologici forniranno una conferma definitiva.

Le volontarie che hanno rinvenuto i felini senza vita sono rimaste sconvolte dalla scena straziante. Le forze dell’ordine stanno indagando sull’accaduto, mentre l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente (AIDAA) ha offerto una taglia di 2.000 euro per chiunque sia in grado di fornire informazioni utili all’identificazione e alla condanna dei colpevoli.

“Aiutateci a trovare gli autori di questa strage”, è l’appello dell’AIDAA, che denuncia un clima di “odio generale contro gli animali”. L’associazione presenterà una denuncia lunedi e la taglia sarà pagata a chi, con una denuncia formale e successiva testimonianza, fornirà elementi utili alle autorità per individuare e condannare i responsabili.

Sulla vicenda è intervenuto anche Carlo Callegari, dirigente nazionale del Partito Animalista Italiano, che ha definito l’accaduto come un “fatto grave”. Callegari è in contatto con il responsabile dell’Ufficio Randagismo, Michelangelo Restuccia, per collaborare alle indagini e chiarire le cause della strage.

Le Indagini e la Mobilitazione
Le forze dell’ordine stanno conducendo le indagini per fare luce sull’accaduto e assicurare alla giustizia i responsabili di questo atto di crudeltà. L’offerta della taglia da parte dell’AIDAA rappresenta un segno tangibile della volontà di contrastare il fenomeno dell’avvelenamento degli animali e di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica.
L’episodio ha suscitato forte indignazione tra gli animalisti e gli amanti degli animali, che chiedono giustizia per le vittime e una maggiore tutela dei felini selvatici.

La Redazione

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

10 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

11 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

11 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

1 giorno ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago