Categories: Cronaca

A breve Roccalumera potrà utilizzare l’acqua del pozzo Savona

Roccalumera – La frazione di Allume a breve vedrà finalmente risolversi il problema annoso della carenza idrica nel periodo estivo. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Lombardo, sta per essere messo in funzione definitivamente il pozzo Savona, un tempo adibito all’irrigazione e poi rimasto in disuso per decenni.

Di fronte all’aggravarsi della situazione idrica in tutta la Sicilia, causata dalla mancanza prolungata di piogge, il Comune roccalumerese ha agito con prontezza per non farsi trovare impreparato. Già a fine luglio erano iniziati i lavori per realizzare circa 700 metri di nuova condotta e in contemporanea il collegamento con il pozzo Savona, alla rete idrica di Allume.

Il pozzo Savona, un tempo di proprietà del Consorzio irriguo Savona-Trappedame-Avona, è stato acquisito dal Comune nel 2021, dall’amministrazione Argiroffi.

Questo intervento rappresenta un esempio virtuoso di riutilizzo di una risorsa esistente a beneficio della comunità, resosi possibile solo grazie a risorse straordinarie per i comuni in dissesto, anche per servizi, fatti arrivare a tutti i comuni in dissesto della Sicilia grazie ad un emendamento dell’on.le Lombardo e di tutti i colleghi di Sud Chiama Nord, proposto negli ultimi interventi finanziari approvati in Assemblea prima della pausa di Agosto.

Il Comune ha inoltrato adesso richiesta presso il Genio Civile per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie all’utilizzo dell’acqua per scopi potabili.

Tra qualche settimana – commenta il sindaco Lombardo – l’iter burocratico dovrebbe, ci auguriamo, concludersi positivamente. L’attivazione del pozzo Savona rappresenta una soluzione per contrastare una emergenza idrica come non si era mai vista.. Grazie a questo intervento – conclude il primo cittadino – i cittadini di Allume potranno finalmente contare su un approvvigionamento idrico stabile e sicuro, nella stagione di magra della sorgente Mirto, che potrebbe anche con ulteriori accorgimenti far affrancare le due frazioni, Sciglio e Allume, da Siciliacque.

La Redazione

Recent Posts

Taormina. La scuola “Ugo Foscolo” verrà riqualificata: intercettato un fondo da 350 mila euro

TAORMINA. Un finanziamento pari a 350 mila euro da destinare alla ristrutturazione del plesso scolastico…

4 ore ago

Taormina. La via Roma sarà riqualificata: ottenuti due finanziamenti per gli interventi

TAORMINA. L’obiettivo è quello di riqualificarla e rimetterla in sesto con interventi centellinati e dettagliati.…

4 ore ago

Sanità. Aggressioni al personale sanitario: fino a novembre servizio di vigilanza negli ospedali di Taormina e Milazzo

TAORMINA. Con la circolare prot. n° 0081935/ 2025, inviata a Mg Security srl e ai…

4 ore ago

Taormina. Il Capalc va riaperto: possibile la realizzazione di un polo scolastico

TAORMINA. Prima di tutto servirà effettuare uno studio di progettazione sulla fattibilità tecnica ed economica.…

18 ore ago

Taormina. Centenario della nascita di Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre un evento per celebrare lo scrittore

TAORMINA. Una settimana “letteraria” per omaggiare e ricordare uno degli scrittori siciliani più amati e…

19 ore ago

Taormina. Gravidanza in corso ma concerti no-stop: Alessandra Amoroso al Teatro Antico il 12 luglio

TAORMINA. Nonostante la gravidanza la tappa di Taormina del tour di Alessandra Amoroso sarà cosa…

19 ore ago