Politica

“A Messina e nella riviera ionica Cateno De Luca mantiene il primato dei consensi”. Il coordinatore Gianmarco Lombardo analizza il voto delle europee

“Nel rispetto di una corretta dialettica politica, avendo appreso dalla Stampa alcune riflessioni riguardanti il risultato elettorale maturato in queste consultazioni europee, si ritiene doveroso approfondire alcuni punti.
Innegabile che l’obiettivo del 4% nazionale sia rimasto lontano, invece analizzando i numeri vediamo che a Santa Teresa il 48% dei voti validi è andato alla lista Libertà ( Sud chiama Nord ). Quasi un plebiscito se consideriamo l’andamento generale che a causa dell’ astensionismo regionale del 63% ovviamente polarizza il voto”. A dirlo è il vicecoordinatore ionico ScN Gianmarco Lombardo.

“Detto ciò – spiega Lombardo -, i Comuni Jonici e Messina Città mantengono il primato indiscusso di consensi verso il partito del leader Cateno De Luca, cosa assolutamente non scontata in una competizione con un tasso di astensionismo regionale appunto abnorme. Inoltre un ottimo risultato è arrivato anche dalla zona tirrenica e nebroidea dove peraltro il partito è stato strutturato da poco tempo grazie alla costanza e alla passione dei dirigenti e militanti”.

“Infine si può dire che ovunque amministri Sud chiama Nord il gradimento è altissimo (vedi Fiumedinisi primo comune in termini assoluti nel messinese e Messina che supera di gran lunga le altre città Metropolitane).
Santa Teresa si distingue anche per un eccellente primato: essere il primo comune di 10 mila abitanti sui 108 enti ad avere il miglior rapporto di voti sul totale (48%) verso la lista dell’onorevole De Luca. In sostanza 1 persona su 2 ha barrato il nostro simbolo. Ciò non vuol dire aver vinto, perché vincere è centrare l’obiettivo.
Ma significa avere il consenso derivante dalla buona amministrazione che ha l’onore e l’onere di esistere grazie alla scintilla accesa da Cateno De Luca.
Si riparte da qui – conclude Lombardo – con l’umiltà di capire e correggere gli errori e con la consapevolezza che Messina e Provincia hanno scelto nettamente Cateno De Luca”.

 

La Redazione

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

9 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

10 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

22 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

23 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

23 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago