Cronaca

Aci Castello, escrementi di roditori tra gli alimenti: chiuso ristorante

ACI CASTELLO – Nell’ambito di una strategia di rafforzamento dei controlli ambientali e alimentari, tesa a contrastare l’illegalità nel settore agroalimentare a tutela della salute pubblica, i Carabinieri di Catania stanno intensificando le ispezioni sul territorio. L’obiettivo è prevenire la somministrazione di alimenti pericolosi per la salvaguardia della salute dei consumatori e garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie. In tale contesto, i militari della Stazione di Aci Castello e i colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Catania, hanno effettuato un controllo in un ristorante sul Lungomare dei Ciclopi, ad Aci Castello, sospendendone l’esercizio dell’attività e denunciandone il titolare un 65enne di Pedara per la somministrazione ai clienti di cibi in cattivo stato di conservazione.

Gli accertamenti

In particolare, all’atto del controllo, i militari dell’Arma ne hanno accertato le carenti condizioni igienico-sanitarie, riscontrando la presenza di sporco pregresso non rimosso da tempo, in tutti i locali, e residui di cibo sotto i piani di lavoro. Oltre a questo, anche gravi criticità strutturali quali la presenza di crepe e fori lungo i muri e la zanzariera della finestra del deposito di cibo, divelta, così da non impedire efficacemente l’ingresso, dall’esterno, di animali infestanti come blatte e roditori. Ed infatti, proprio nel vano deposito alimenti, sono stati trovati escrementi di roditori sugli scaffali ed una blatta morta in un contenitore di farina lasciato aperto.

I sequestri

La presenza di insetti della stessa specie veniva rilevata anche sotto delle mensole e in ulteriore vano deposito nel laboratorio di cucina. Alla luce delle gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate i militari specializzati del N.A.S hanno sequestrato circa 100 kg di generi alimentari: 10kg circa di farina di riso ed altrettanti di farina d’orzo; 4kg di uva passa; 8kg di farro e 30kg di orzo oltre a diverse decine di confezioni di pasta, cous-cous e panatura. L’attività del locale è stata sospesa immediatamente con l’intimazione al titolare di effettuare, entro sei mesi, sanificazione, disinfestazione e derattizzazione e di eliminare le criticità strutturali riscontrate.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

14 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

14 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

23 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

23 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 giorno ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

2 giorni ago