Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
    • Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti
    • Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza
    • Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio
    • Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
    • Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
    • Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Aci Trezza, controlli Polizia al mercato del pesce: sanzioni per oltre 6mila euro
    Cronaca

    Aci Trezza, controlli Polizia al mercato del pesce: sanzioni per oltre 6mila euro

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 16, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    OPERAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO AL MERCATO DEL PESCE DI ACI TREZZA SEQUESTRATI 170 CHILI DI PRODOTTI ITTICI SANZIONI PER QUASI 6.500 EURO 2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ACI CASTELLO – Un’articolata operazione di controllo è stata coordinata dalla Polizia di Stato, nello scorso fine settimana, al mercato del pesce di Aci Trezza, frazione di Aci Castello, per verificare la tracciabilità e la genuinità degli alimenti, nonché il rispetto delle norme che disciplinano la tutela e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

    La task force disposta dal Questore di Catania è stata coordinata dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e ha visto impegnati diversi poliziotti della squadra volanti, del Reparto Mobile, della Divisione Anticrimine e della Polizia Scientifica, unitamente al personale del Corpo Forestale della Regione Sicilia, dell’Ispettorato del Lavoro, del servizio Veterinario, dell’Igiene Pubblica e dello Spresal dell’Asp di Catania. Cominciata alle primi luci dell’alba, l’articolata attività ha permesso di trovare una gran quantità di pescato privo di tracciabilità, un requisito di legge indispensabile per ricostruire e determinare l’esatta provenienza dei prodotti.

    La merce sequestrata

    Nello specifico, le attente verifiche del Corpo Forestale hanno portato al sequestro, nei confronti di due venditori, di 170 chili di pesce posto in vendita senza la necessaria documentazione sulla tracciabilità. Grazie al supporto degli specialisti del servizio Veterinario dell’Asp, i prodotti ittici sequestrati sono stati ispezionati e i medici, collaborati dai tecnici della prevenzione dello stesso dipartimento, hanno accertato che una parte del pesce, circa 140 chili, mantenendo i caratteri organolettici e di freschezza previsti dalla normativa comunitaria, è stata giudicata idonea al consumo umano e, pertanto, è stata donata alla Caritas. I rimanenti 30 chili di pesce sequestrati, invece, sono stati giudicati assolutamente non idonei al consumo e, quindi, ne è stata disposta la distruzione. Al termine delle verifiche sono state elevate sanzioni per complessivi 4500 euro.

    I controlli hanno riguardato anche l’osservanza delle prescrizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e, in questo caso, i Vigili del Fuoco hanno constatato la mancata manutenzione delle luci di emergenza e la mancanza di un estintore. Per queste irregolarità, sono state contestate sanzioni per 1700 euro. Oltre ad aver curato il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, i poliziotti hanno identificato complessivamente 80 persone, di cui 18 già note alle forze di Polizia. Ulteriori attività di controllo in altre realtà commerciali della zona sono state già programmate per i prossimi giorni, a tutela del rispetto della legge e a salvaguardia della salute dei consumatori.

    Post Views: 27
    Forze dell'Ordine Servizio
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.861

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.600

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.916
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo

    Di Giovanni Paolo BrianniNovembre 23, 2025

    Sulla scia positiva del pareggio contro il capolista Zafferana, il Limina giunge allo “Smiroldo” di…

    Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti

    Novembre 23, 2025

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025

    Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio

    Novembre 23, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo

    Novembre 23, 2025

    Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti

    Novembre 23, 2025

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro