Categories: CataniaCronaca

Acireale, garage e panificio nel mirino dei Carabinieri

Rientrano nel piano d’intensificazione dei servizi preventivi, disposto dal Comando Provinciale di Catania, le attività di controllo svolte dai Carabinieri della Compagnia di Acireale, mirate al contrasto dell’illegalità diffusa. Nella circostanza, i militari dell’Arma, supportati dagli specialisti dell’Azienda Sanitaria Provinciale ASP di Acireale e dai tecnici della società elettrica Enel, hanno verificato che attività commerciali e private abitazioni fossero in regola, denunciando due parenti per furto aggravato di energia e sanzionando amministrativamente il titolare di un panificio.

Al riguardo, il primo accertamento ha interessato una palazzina composta da due appartamenti e un garage, di proprietà di due fratelli di 39 e 35 anni, situata nella periferia sud del paese, dove era stato effettuato un allaccio abusivo diretto alla rete elettrica nazionale, causando ammanchi di circa 10mila euro. I tecnici specializzati intervenuti assieme ai Carabinieri, hanno provveduto a rimuovere e sequestrare il bypass, ripristinando le condizioni di legalità e sicurezza. Tali condotte, infatti, oltre ad essere fuori legge, sono soprattutto pericolose per la salute pubblica, in quanto la manomissione dei contatori, mediante l’introduzione di un cavo elettrico per realizzare l’allaccio abusivo, esclude tutti i dispositivi antinfortunistici, con grave rischio di corto circuiti responsabili, talvolta, di vere e proprie esplosioni.

L’attività ispettiva dei militari dell’Arma si è poi rivolta a un panificio che si occupa di vendita al dettaglio e all’ingrosso, e rifornisce anche alcune mense aziendali. Nei grandi locali dell’azienda, di proprietà di un 26enne di Aci Catena, sono state riscontrate irregolarità nella conservazione degli alimenti, alcuni dei quali non erano refrigerati e venivano conservati in un cortile interno, oltre alla mancata tracciabilità di alcune materie prime. Queste violazioni hanno comportato sanzioni per 3mila nei confronti del titolare dell’azienda.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

6 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

7 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

22 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

22 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago