Cronaca

Acireale, Polizia setaccia le frazioni: oltre 3mila euro di multe

Nel tardo pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato, appartenente al Commissariato di Acireale, collaborato da personale della Polizia Locale di Acireale e dell’A.S.P., ha dato luogo a un servizio straordinario di controllo del territorio, oltre che nel Comune di Acireale, anche nel Comune di Fiumefreddo, istituendo alcuni posti di controllo nel corso dei quali sono state rilevate diverse infrazioni al Codice della Strada. Nel corso del servizio sono stati impegnati 4 equipaggi del Settore Controllo del Territorio, oltre a personale della Squadra Investigativa del Commissariato PS di Acireale, una unità antidroga del Reparto Cinofili e 2 equipaggi della Polizia Locale di Acireale.

Sono stati istituiti posti di controllo nelle frazioni acesi di Capo Mulini, Aci Platani e piazza Livatino, procedendo anche a controlli amministrativi e sanitari presso esercizi di somministrazione di bevande e alimenti. Durante il suddetto servizio sono state sottoposte a controllo 119 persone e 72 veicoli ed elevate diverse contravvenzioni al Codice della Strada.

Con l’ausilio del personale dell’A.S.P. e della Polizia Locale – Settore Annona, si è proceduto al controllo di diverse attività di somministrazione alimenti e bevande su veicoli a uso negozio, cd “Paninerie Ambulanti”, ivi stazionanti. Durante la predetta attività sono state rilevate diverse violazioni al C.d.S., in particolare i veicoli di 3 esercizi risultavano privi della prevista revisione, uno era privo di copertura assicurativa e, pertanto, è stato sottoposto a sequestro amministrativo; inoltre, due esercenti sono risultavano non avere rinnovato la richiesta al Comune per l’occupazione del suolo pubblico. Nessuna violazione veniva rilevata dal punto di vista igienico sanitario.

Complessivamente sono state elevate 9 sanzioni per violazioni al C.d.S. tra cui 6 per la mancata revisioni, una per la mancata esibizione di documenti e 2 per la mancanza della copertura assicurativa, con conseguenti sequestri amministrativi, per complessivi 3.331 euro. Nell’ambito del medesimo servizio, il personale della Squadra Investigativa del Commissariato di Acireale, supportato da unità antidroga del Reparto Cinofili della Questura di Catania, ha eseguito diverse perquisizioni ai sensi della normativa sulle sostanze stupefacenti, presso alcuni appartamenti e un autolavaggio situati al centro di Fiumefreddo. Nell’androne di un condominio sono stati rinvenuti 6 grammi di cocaina e un bilancino elettronico di precisione che venivano sequestrati a carico d’ignoti.

Redazione N.S.

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

49 minuti ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

7 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

11 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago