Palermo

Aeroporto Palermo, numeri in impennata nel 2023: i dati

Il consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale ‘Falcone Borsellino’ di Palermo, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio del 2023 – che prossimamente sarà sottoposto al voto dell’assemblea dei soci – con un utile netto di esercizio di 12.235.898, il miglior risultato di sempre, +42,8% rispetto al 2022 (8.566.456), e l’ebitda ad oltre 30 milioni di euro rispetto ai quasi 21 milioni dello scorso esercizio.

Aumenta anche il valore della produzione che è pari a 97.390.346 euro, +15,1% rispetto al 2022 (84.575.040).

Alla base dei buoni risultati economici c’è il forte incremento del traffico passeggeri e voli sullo scalo: crescono del 7% i movimenti degli aeromobili e del 14% i passeggeri. Ciò ha portato all’aumento dei ricavi core di oltre 12 milioni (+13%). A questo va aggiunto anche un minor peso dei costi di produzione in rapporto al valore dei ricavi della gestione.

Aeroporto Palermo, la soddisfazione dei vertici

“Il successo di questo bilancio – dice Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap – si deve agli investimenti. Solo in questa maniera l’aeroporto è riuscito svilupparsi e crescere. Nei prossimi giorni termineranno i lavori del primo lotto. Ed è sugli investimenti che bisogna insistere per modernizzare l’infrastruttura aeroportuale – continua l’ad di Gesap – Abbiamo ottenuto un risultato economico importante che potrà essere utilizzato, se i soci lo vorranno, per avviare le procedure di privatizzazione, essendoci in questo momento un interesse da parte del mercato a investire nel settore degli aeroporti”.

“La gestione di Gesap è fortemente orientata al benessere dei passeggeri, reso possibile grazie alla collaborazione e all’impegno di quanti lavorano al ‘Falcone Borsellino’- dice Salvatore Burrafato, presidente di Gesap – Siamo orgogliosi dei buoni risultati di bilancio, che devono rappresentare una guida per il futuro, e dell’importante lavoro svolto dal board che presiedo. 12,3 milioni di utile e 30,2 milioni di ebitda sono determinanti a dare un ulteriore slancio alla gestione dello scalo. Ci impegniamo a ricambiare la fiducia degli azionisti – conclude Burrafato – continuando a lavorare con dedizione per il successo e lo sviluppo sostenibile dell’aeroporto di Palermo”.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

10 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

10 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

22 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

23 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

23 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago