Il rendering della nuova palestra che sorgerà nel quartiere di Bucalo
Santa Teresa di Riva – Il nuovo liceo Caminiti di Santa Teresa di Riva sarà dotato anche di una palestra per consentire agli studenti di svolgere l’attività scolastica in una struttura all’avanguardia, grazie alla Città Metropolitana di Messina che ha fatto un ulteriore passo in avanti con l’aggiudicazione dei lavori.
Per la realizzazione del neo impianto sportivo è stato messo a disposizione l’importo complessivo di 3 milioni 380mila euro, coperto in parte con i fondi del PNRR e in parte con il cofinanziamento dell’Ente messinese pari a 400mila euro.
Il progetto, redatto dall’architetto Giuseppe Marotta con la collaborazione del geologo Fabio Nicita, prevede il posizionamento sia del campo di pallavolo che di basket, con annesse tribune atte ad accogliere fino ad un massimo di 160 spettatori.
È un’opera importante destinata ad essere utilizzata anche da società e associazioni del comprensorio jonico per “liberare” il Palabucalo ormai saturo.
Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino Danilo Lo Giudice, da sempre attento a portare a compimento uno dei progetti più importanti di edilizia scolastica nel comune santateresino.
Un grazie alla Città Metropolitana e in modo particolare al sindaco Federico Basile per aver concretizzato anche questo importante risultato. Tra due anni avremo così un nuovo liceo i cui lavori sono in corso e una nuova palestra.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…