Attualità

AIS, sezione di Taormina. Le Tenute Rapitalà di scena all’Hotel Diodoro

Taormina. Inizia col botto l’attività 2024 della sezione AIS di Taormina. Avrà luogo infatti nella serata di sabato 20 gennaio presso gli ampi saloni dell’Hotel Diodoro della Perla dello Jonio, con inizio alle 19.30, un focus-degustazione che avrà come protagonista la Tenuta Rapitalà. L’evento è stato denominato “Quando la Francia incontrò la Sicilia – Viaggio nel tempo con lo Chardonnay di Sicilia” e avrà come ospite d’eccezione il Conte Laurent de la Gatinais, presidente della succitata Tenuta. Ben sei le annate in degustazione (2021-2020-2019-2018-2016-2015), più una settima alla cieca (annata a sorpresa), della linea Conte Hugues Chardonnay.

Lo Chardonnay “Conte Hugues” della cantina Rapitalà è un bianco ispirato ai grandi modelli della Borgogna: la sua denominazione è mutuata dal nome di un militare della marina francese, Hugues Bernard, conte de la Gatinais, nato nel 1940, che sposò nel 1968 la palermitana Gigi Guarrasi, discendente di una grande famiglia palermitana. Insieme a lei decide di impegnarsi con passione e tenacia in un’esaltante avventura: la ricostruzione, con criteri moderni, delle Tenute Rapitalà, in gran parte danneggiate dal terremoto della valle del Belice. E’ un vino prodotto da uve nate in zona collinare, in contrada Rapitalà per l’appunto, che presenta tra le sue caratteristiche principali alla vista un colore giallo paglierino carico con lievissimi riflessi dorati, molto limpido e di buona consistenza. L’aspetto olfattivo è in genere caratterizzato da sentori intensi e persistenti di frutta bianca e gialla tendente al maturo: in particolare, ci si può cogliere l’ananas, la pesca, l’albicocca e la frutta esotica. In bocca risulta molto morbido, di discreta acidità, anche se non esuberante.

La degustazione sarà condotta dal sommelier professionista Gioele Micali, delegato AIS per la sezione di Taormina, al termine della quale seguiranno delle proposte gastronomiche preparate da un noto chef del territorio. Partner organizzativo dell’evento anche la storica emittente radiofonica furcese Radio Empire.

Orazio Leotta

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

5 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

5 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

17 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

18 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

18 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago