“16,3 milioni di fondi europei spesi per la messa in sicurezza del tratto di autostrada A18 Messina-Catania interessato dalla frana di Letojanni del lontano 2015. Neanche il tempo di annunciare in pompa magna la conclusione dei lavori che gli automobilisti siciliani si sono ritrovati a fare i conti con una corsia inagibile a causa della pioggia”.
Lo afferma Jose Marano, deputata regionale M5s e vice presidente della commissione Ambiente Territorio e Mobilità all’Assemblea regionale siciliana, che annuncia la presentazione di un’interrogazione all’Ars.
“È bastato un acquazzone a causare la quasi totale paralisi del traffico all’interno della galleria – prosegue Marano – con le auto costrette a code chilometriche a causa dell’allagamento di quel tratto di autostrada”.
“Sono finiti i disagi legati ai nove lunghi anni di lavoro necessari per riaprire la galleria – prosegue la parlamentare –, ma ne sono iniziati altri. Depositerò un’interrogazione perché quanto accaduto rende necessario fare chiarezza sull’aspetto legato alla sicurezza degli automobilisti che percorrono questa importante arteria”.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…