Un’ondata di maltempo si sta abbattendo sulla Sicilia orientale, in particolare sul versante ionico. La Protezione civile regionale ha emanato un’allerta meteo arancione con fase di preallarme, valida a partire da oggi pomeriggio, domenica 10 novembre, e per le successive 24-36 ore.
Sono previste piogge diffuse, spesso a carattere di rovescio o temporale, con la possibilità di forti acquazzoni e grandinate. Frequenti attività elettriche accompagneranno i temporali, con fulmini e tuoni che renderanno l’atmosfera particolarmente turbolenta. Inoltre, si prevedono forti raffiche di vento che potrebbero causare
Per tutelare la sicurezza degli studenti, i sindaci di numerosi comuni del versante ionico, tra cui Gaggi, Graniti e Motta Camastra, Taormina, Castelmola, Giardini Naxos, Letojanni, Gallodoro, Mongiuffi Melia, Forza d’Agrò, Sant’Alessio Siculo, Limina, Antillo, Santa Teresa di Riva, Savoca, Furci Siculo, Roccalumera, Pagliara, Mandanici, Nizza di Sicilia, Fiumedinisi, Alì Terme, Alì, Itala e Scaletta Zanclea.
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…