L’allerta meteo prevista di oggi è stata portata a livello arancione per le prossime 18-24 ore. Ad alzare l’asticella la Protezione Civile Regionale che con il bollettino delle ore 16.00 ha diramato la fase di preallarme nella Sicilia nord e sud orientale.
Per giovedì 23 novembre sono previsti forti rovesci o temporali, in particolare nelle province di Messina, Catania e Siracusa. I venti si intensificheranno, raggiungendo raffiche di 50-70 km/h.
Nella riviera jonica i sindaci hanno deciso di tenere le scuole chiuse per evitare rischi. Scuole chiuse a Giardini Naxos, Taormina, Letojanni, Sant’Alessio Siculo, Santa Teresa di Riva, Savoca, Forza d’Agrò, Antillo, Furci Siculo, Roccalumera, Nizza di Sicilia, Pagliara, Mandanici, Fiumedinisi, Alì, Itala, Scaletta Zanclea
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…