Furci Siculo – L’Amando Volley mette il piede sull’acceleratore, conquista la terza vittoria consecutiva, e batte Vesuvio Oplonti, staccandola di due lunghezze in classifica. Una gara combattuta tra due formazioni in piena lotta salvezza che ha visto le amandine uscire con i 3 punti dal taraflex del pala “Sant’Antonio” di Furci Siculo. Le oplontine, riuscite ad aggiudicarsi la prima frazione, crollano sotto i colpi di Bertiglia (top scorer), Anello e Agbortabi sopra le righe.
Inizio di gara dove le ospiti mentalmente sembrano molto più autoritarie davanti. L’ex Sara Gervasi realizza il 7-11, sfruttando un muro poco perfetto delle locali. Sul 14-17 (ace di Bortolot) arriva il primo discrezionale chiamato da Rigano. L’Amando non riesce a rialzarsi ed ancora Gervasi piazza il colpo del 22-25.
Il secondo set è tutt’altro gioco, con le santateresini che si portano subito sul 5-2, grazie ad una Bertiglia prorompente. Il vantaggio si assottiglia e si riequilibra sul 14-14. va subito sotto 5-1. Sotola gioca una partita sontuosa, l’Allianz non trova risposte e la situazione precipita fino al 10-3 con Piazza che deve già ricorrere a entrambi i suoi discrezionali ben prima di metà frazione. Poi Marsengo si prende la squadra sulle spalle e dai nove metri realizza tre ace. Sul 19-14 il tecnico ospite da man forte alla ricezione con l’inserimento di Rendina al posto di Giada Biscardi. Le ospiti non decollano e nel finale subiscono due attacchi della neo entrata Iacona che valgono il 25-20.
Nel terzo parziale c’è un errore nella formazione delle messinesi che le costringe a giocare in modo inedito. Nonostante tutto c’è il +4 (8-4) grazie ai colpi di Agbortabi e a due ace di Anello. Il coach campano si affida ad un discrezionale che dà i suoi frutti. Sul 10-10 l’Amando si ritrova e riporta il risultato a +3 con il diagonale stretto di Anello. Dopo il muro di Anello su Gervasi (20-17) c’è un nuovo discrezionale per le oplontine che nuovamente ottiene gli effetti desiderati: Giada Biscardi sigla il punto del pari (21-21). Sul 23 pari le amandine sono più ciniche, sfruttano l’errore in attacco di Giada Biscardi e conquistano il set con un muro di Marsengo.
Il quarto round si apre all’insegna delle ospiti che con Mazzoni in fast realizzano il 2-4, mentre con la parallela di Gervasi il 6-10. È il massimo vantaggio per le campane. Palla su palla, l’Amando costruisce la risaluta e con Bertiglia rimettono il risultato in piena parità (15-15). In un finale entusiasmante la spuntano le siciliane che ancora con il colpo di Bertiglia fanno esplodere i tifosi locali per un risultato che rilancia definitivamente la squadra del presidente Lama.
Amando Volley – Vesuvio Oplonti 3-1, intervista a Emanuela Agbortabi e Benny Bertiglia
Amando Volley – Vesuvio Oplonti 3-1, intervista a mister Gianpietro Rigano
Amando Volley: Agbortabi 15, Iacona 2, Anello 15, Tornesello, Salvestrini 7, Giudice (L), Picchi 2, Spitaleri, Marsengo 7, Bonfitto, Santoro, Bertiglia 17. All.: Rigano
Vesuvio Oplonti: Bortolot 5, Gervasi 11, Vujko, Lanari (L1), De Santis (L2), L. Biscardi 17, Rendina, Mazzoni 18, G. Biscardi 17, De Caprio, Esposito, Pepe 4. All.: Alminni
Arbitri: La Mantia Giovanni e Mallia Gabriele da Palermo
La passione per la Vespa in Sicilia non conosce confini, numeri alla mano. L'isola vanta…
MESSINA. Per la seconda settimana consecutiva non sorridono gli esiti delle partite per le formazioni…
TAORMINA. Finalmente ecco la svolta. Dopo oltre un mese di lavori di messa in sicurezza…
LETOJANNI. La Tiesse Volley Letojanni si è regalata un pomeriggio da superstar. Alla palestra “Letterio…
Il TaoNaxos può tirare un sospiro di sollievo: la travagliata stagione si conclude con la…
Una giornata di celebrazioni, ricordo e partecipazione ha segnato la riapertura ufficiale del rinnovato stadio…