Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
    • Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti
    • Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza
    • Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio
    • Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
    • Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
    • Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Amianto, Inps deve rivalutare pensioni dipendenti MA.TE.SI
    Cronaca

    Amianto, Inps deve rivalutare pensioni dipendenti MA.TE.SI

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Marzo 6, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    LAVORATORI MATESI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    32 ex dipendenti della filateria MA.TE.SI. S.p.A. di Termini Imerese (Pa) esposti all’amianto hanno diritto sia al prepensionamento che alla rivalutazione della pensione. Lo stabilisce la Corte di Appello di Palermo che ha condannato l’Inps a riliquidare le pensioni con l’adeguamento e le maggiorazioni dei benefici contributivi per esposizione ad amianto. Percepiranno anche gli arretrati per 10 anni antecedenti la domanda amministrativa che, tenendo conto della durata del processo, saranno conteggiati per quasi 20 anni.

    In primo grado il Tribunale di Termini Imerese aveva accolto 21 ricorsi dei 60 lavoratori della MA.TE.SI. (poi divenuto Filatura di Campofelice S.p.A.) che avevano optato per il prepensionamento a seguito del fallimento dell’azienda depositando la certificazione di esposizione rilasciata dall’INAIL e presentando la richiesta di benefici contributivi all’INPS che aveva respinto la richiesta appellandosi alla presunta “incumulabilità” della prestazione previdenziale perché già beneficiari di una pensione, come “Lavoratori Socialmente Utili” (LSU), in base alla legge regionale 12/99.

    Il gruppo, rappresentato dal Sig. Fedele Incandela, si era pertanto rivolto all’Avv. Ezio Bonanni, Presidente Osservatorio Nazionale Amianto, per avviare un’azione giudiziaria per la tutela dei diritti e ottenendo dall’INPS il risarcimento contributivo con rivalutazione della pensione, maggiorata di circa 500 euro mensili, oltre alla liquidazione degli arretrati di almeno dieci anni dalla domanda. L’ente di previdenza ha però impugnato la decisione tentando, con un cavillo, di fare annullare la sentenza, e ottenendo invece ulteriore condanna della Corte d’Appello. Queste pronunce, che sono innovative perchè impongono all’INPS di applicare i benefici amianto a tutti i lavoratori, anche quelli che avevano ottenuto altri benefici tra cui quelli socialmente utili.

    “Tutti questi lavoratori sono stati esposti ad amianto dagli anni 60 e, alla chiusura dello stabilimento nel settembre 1995, sono stati collocati prima in Cassa Integrazione, poi adibiti ai lavori socialmente utili e, successivamente, i pochi sopravvissuti ai numerosi casi di mesotelioma, tumore del polmone ed altre malattie asbesto correlate, sono stati collocati in pensione. Oggi per tutti finalmente l’ulteriore sentenza di accoglimento delle sacrosante istanze –  dichiara Bonanni“.

    Gli fa eco Fedele Incandela che aggiunge: “Seppure con i tempi della giustizia italiana, abbiamo avuto giustizia. L’ONA ha fatto un lavoro immenso, nel 2018, grazie a Bonanni, abbiamo ottenuto un incontro con il governo regionale per trattare la questione amianto, durante il quale si è discusso della realizzazione di un Centro di riferimento regionale per la cura e la diagnosi delle patologie da amianto presso l’ospedale Muscatello di Augusta poi inaugurato nel 2019. Oggi la struttura è una importante realtà aggregata al reparto di Medicina del presidio ospedaliero megarese”.

    Post Views: 34
    sentenza
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.861

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.600

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.916
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo

    Di Giovanni Paolo BrianniNovembre 23, 2025

    Sulla scia positiva del pareggio contro il capolista Zafferana, il Limina giunge allo “Smiroldo” di…

    Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti

    Novembre 23, 2025

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025

    Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio

    Novembre 23, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo

    Novembre 23, 2025

    Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti

    Novembre 23, 2025

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro