Nella foto il sindaco con le figlie Anna, Maria e Patrizia.
Savoca – Attorniata dal calore di tre dei suoi sette figli ancora viventi e alla presenza del sindaco di Savoca, Massimo Stracuzzi, e di parte della sua amministrazione e con il conforto religioso del parroco don Francesco Broccio, Savoca ha festeggiato, nella frazione Contura, il primo secolo di vita della signora Filippa Casablanca.
La torta con le candeline, lo spumante, i fiori e una targa ricordo con la scritta “auguri per l’eccezionale traguardo raggiunto”, offerti dall’amministrazione comunale, hanno permesso alla nonnina di festeggiare al meglio questo importante traguardo per la prima volta raggiunto da una cittadina nata a Savoca.
La centenaria, con evidente lucidità, ha raccontato i suoi decenni trascorsi di vita, dall’amore con il suo defunto marito Rosario Palella, al matrimonio, alla nascita di 10 figli, ai 25 anni trascorsi a Tripoli (Libia), tra estensioni di seminativi di frumento, al ritorno in Italia, a Milano, nel 1968, per un nuovo lavoro come sarta e, poi, il ritorno nella sua casa di Contura per poter trascorrere la vecchiaia con il marito Saro, scomparso nel 2013.
Nonostante la sua vita fosse stata attraversa anche da lutti dolorosi come la perdita di 3 figli , in giovane età, la signora Filippa afferma, tra l’altro, che “la vita à bella e va vissuta ogni momento, a qualsiasi età”.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…