Politica

Arsenico a Nizza di Sicilia, un emendamento del M5S risolve il problema

La comunità di Nizza di Sicilia, dopo aver vissuto mesi di preoccupazione a causa della contaminazione da arsenico della sua acqua potabile, può tirare un sospiro di sollievo. Ieri, dopo una lunga maratona, è stata approvata la finanziaria all’Assemblea Sicilia e, grazie all’impegno delle istituzioni e alla mobilitazione della comunità, si è giunti a una svolta decisiva: l’approvazione di un finanziamento di 400.000 euro per l’installazione di un impianto di dearsenificazione.

Ad annunciarlo con orgoglio, il Movimento Cinque Stelle. Si tratta di un risultato eccezionale frutto del lavoro sinergico tra il deputato regionale on. Antonio De Luca ed il consigliere comunale Domenico Santisi.

Tutto ha avuto inizio lo scorso ottobre, quando le analisi effettuate da Rete Ferroviaria Italiana nell’ambito dei lavori per il raddoppio ferroviario hanno rilevato la presenza di arsenico nell’acqua, superando i limiti di legge. Questa scoperta ha costretto il sindaco Natale Briguglio a emanare un’ordinanza che vietava l’utilizzo dell’acqua per scopi potabili, scatenando allarme e preoccupazione tra i cittadini.

Le cause precise dell’inquinamento da arsenico sono ancora oggetto di indagine. Tuttavia, si ipotizza che i lavori ferroviari, con le relative movimentazioni di terreni e la possibile alterazione delle falde acquifere, possano aver contribuito all’innalzamento dei livelli di questo metallo pesante. Inoltre, non si esclude che fattori geologici e ambientali preesistenti possano aver favorito l’accumulo di arsenico nelle acque sotterranee.

Di fronte all’emergenza, le istituzioni locali e regionali si sono attivate per trovare una soluzione rapida ed efficace. Il sindaco di Nizza di Sicilia, insieme all’assessore Antonio Nocifora e al capogruppo di maggioranza Domenico Santisi, ha incontrato il governatore Renato Schifani e il deputato regionale Antonio De Luca, chiedendo un intervento urgente.

La soluzione individuata è stata l’installazione di un impianto di dearsenificazione, un sistema tecnologicamente avanzato in grado di rimuovere l’arsenico dall’acqua e renderla nuovamente potabile. Grazie a un emendamento presentato dal deputato regionale Antonio De Luca e approvato all’Assemblea regionale siciliana, sono stati stanziati 400.000 euro per l’acquisto e l’installazione di questo impianto.

L’arrivo di questi fondi rappresenta una svolta decisiva per la comunità di Nizza di Sicilia. L’installazione dell’impianto di dearsenificazione non solo permetterà di ripristinare la potabilità, ma garantirà anche un monitoraggio costante delle acque, assicurando la sicurezza e la salute dei cittadini a lungo termine.

“Ma non è tutto – fanno sapere i pentastellati -: con i 𝟭𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 già stanziati lo scorso agosto grazie alla variazione di bilancio, siamo riusciti a raccogliere mezzo milione di euro in pochi mesi, dimostrando che con visione e dedizione si possono realizzare traguardi concreti per il bene della collettività.
Questo non è solo un risultato del movimento, ma una 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 per la nostra comunità. Questo impianto di dearsenificazione sarà un simbolo di rinascita, di un futuro in cui la qualità della vita, la salute pubblica e l’ambiente sono al centro di ogni decisione politica.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝟱 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗮 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲. La salute e il benessere delle nostre famiglie non sono solo priorità: sono il cuore pulsante del nostro impegno politico”.
La Redazione

Recent Posts

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

22 minuti ago

Taormina. Intitolazione della tribuna dello stadio posticipata all’11 aprile, poi via al Trofeo delle Regioni

TAORMINA. L’agibilità è stata finalmente ottenuta. Adesso si passerà all’intitolazione e all’inaugurazione. Il nuovo stadio…

1 giorno ago

Taormina. L’Amministrazione comunale punta a creare nuovi parcheggi, previsti stalli anche a Letojanni, Castelmola e Giardini Naxos

TAORMINA. Un piano strategico di ben 20 milioni per realizzare altri parcheggi anche nelle aree…

1 giorno ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Tre sconfitte per la galassia Team Volley Messina, rischio retrocessione per la serie D femminile

MESSINA. Il weekend appena trascorso non ha per niente sorriso alle formazioni della galassia Team…

1 giorno ago

Enrico Brignano porta il suo nuovo spettacolo, “Bello di mamma!”, a Taormina e Palermo

Dopo il successo ottenuto a Catania con i quattro sold out de “I 7 re…

1 giorno ago