Un muro di Marsengo e Bertiglia
Ad Arzano succede di tutto con l’Amando che sembra riuscire a raggiungere il tie-break si vede recuperare dalle campane che inanellano dieci punti consecutivamente e conquistano tutta la posta in palio. Si chiude così una partita che ha regalato emozioni forti e colpi di scena, con le padrone di casa capaci di rimontare uno svantaggio apparentemente incolmabile nell’ultimo set. Il tecnico locale Eliseo schiera Silvestro in regia e Putignano opposto, De Siano ed Aquino di banda, Suero De Leon e Gianfico al centro, Piscopo a libero. Prestipino risponde con Picchi al palleggio in diagonale con Bertiglia, Marsengo e Agbortabi centrali, Salvestrini e Anello schiacciatrici, Giudice nel ruolo di libero.
Partenza sprint delle padrone di casa che fissano il punteggio sul 6-2 con l’ace di Putignano. Il tecnico santateresino è costretto a chiamare il primo time-out. Al rientro c’è più determinazione nelle siciliane e Anello sigla il momentaneo pari (9-9). è solo un fuoco di paglia. La musica torna a suonare per le partenopee che tornano a condurre 14-9 grazie al muro di Aquino. Il punteggio si fa più corposo (18-11) con la conclusione di Putignano. Sul 24-15 l’Amando prova a rientra in corsa, due punti di Anello e altrettanti errori delle locali obbligano mister Eliseo ad un discrezionale. Chiude il set (25-19) Putignano sfruttando un errore di Matrullo che non riesce a tenere in campo una palla toccata dal muro.
Nel secondo parziale c’è equilibrio. Prima il tabellone fa segnare il 3-3, poi il 7-7 e infine il 12-12. L’Arzano sorpassa (13-12) con un errore dai nove metri di Anello. Alcuni errori in attacco delle amandine e con l’ace di De Siano si arriva sul 18-14. Nel finale Putignano sale in cattedra e Gianfico chiude (25-22) dal centro.
Nel terzo set dopo un avvio di marca locale (15-10), l’Amando si accende con Bonfitto al palleggio. Le santateresine riescono ad equilibrare (17-17) con la fast di Marsengo e la stessa centra sigla il sorpasso grazie al muro su Aquino. Nel finale Agbortabi e Anello confezionano il 22-25.
Nel quarto set succede l’incredibile. All’avvio, i due sestetti si annullano a vicenda fino al 9 pari. L’Amando prende le redini del gioco in mano e riesce a portarsi a due punti (16-23) dal tiebreak. Sul 12-17 Eliseo cambia la palleggiatrice: Maresca rileva Silvestro. È la mossa vincente. Punto dopo punto si arriva al 23-23 tra le proteste delle messinesi che reclamano un tocco a muro sulla parallela di Anello. Non è dello stesso avviso il direttore di gara. Chiude set e partita Putignano, migliore realizzatrice del match con 19 punti.
Arzano Volley – Amando Volley 3-1 (25-19; 25-22; 22-25; 25-23)
Arzano Volley : Piscopo, De Siano 10, Piscopo (L), Aquino 7, Suero De Leon 13, Silvesto, Gianfico 12, Rusos, Di Domenico, Maresca, Rulli, Putignano 19. All. Eliseo
Amando Volley: Agbortabi 6, Iacona 2, Anello 11, Salvestrini 3, Giudice (L1), Picchi 3, Spitaleri (L2), Matrullo 8, Marsengo 8, Bonfitto, Andeng, Santoro 1, Bertiglia 13. All. Prestipino
Arbitri: Cinquepalmi Giuseppe e Francavilla Claudia
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…
Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…
TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…
CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…