Attualità

Aspettando don Gigi. Il fondatore della Fraternità di Romena ritorna in Sicilia con 4 tappe, una a Santa Teresa di Riva

Santa Teresa di Riva – Dopo tre anni di pausa forzata, a causa della pandemia da Covid- 19, ritorna la VEGLIA animata da don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena (Pratovecchio- AR). Da oltre un ventennio don Luigi percorre la nostra penisola offrendo un contributo alla riflessione degli uomini e delle donne di buona volontà attraverso immagini, canti, suggestioni e provocazioni da lui pensati che obbligano a una profonda revisione di vita. Per saperne di più basta collegarsi a:  www.romena.it

Don Luigi e i suoi stretti collaboratori saranno in Sicilia da 19 al 22 febbraio, avendo in programma quattro tappe e rispettivamente: Catania – Chiesa SS. Pietro e Paolo; Ispica – Basilica SS. Annunziata; Valguarnera – Chiesa Madre; S. Teresa di Riva – Santuario Madonna del Carmelo. In ogni luogo la Veglia inizierà alle ore 19.00, sarà aperta a tutti e darà anche la possibilità di acquistare libri e creazioni artigianali provenienti dalla Fraternità.

Il titolo della VEGLIA 2024 è alquanto graffiante: “LA BELLEZZA FERITA”, un tema con il quale don Gigi si muoverà sullo sfondo della sua esistenza e dell’opera sorta attorno alla pieve romanica di Romena: entrambe realtà “belle e ferite”.

Nelle precedenti edizioni sono giunti alla Madonna del Carmelo di S. Teresa di Riva moltissime persone provenienti non solo dalla zona jonica, quanto dalla città e dal versante tirrenico.

Fra le personalità del mondo ecclesiale non si non ricordare la presenza dell’Arcivescovo Giovanni Accolla che, legato da profonda stima e amicizia a p. Luigi, ha espresso pubblicamente vivo compiacimento per questa particolare forma di evangelizzazione.

Ettore Sentimentale

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

10 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

11 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

11 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

1 giorno ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago