Cultura e Spettacoli

Attesa a Catania per il live di Coez & Frah Quintale. Unico appuntamento siciliano il 20 gennaio al PalaCatania

Coez & Frah Quintale sono pronti a partire con il LOVEBARS TOUR 2024 che debutterà con la data zero l’11 gennaio da Mantova al PalaUnical. L’unica data siciliana è prevista per il 20 gennaio al PalaCatania di Catania, prodotta da Vivo Concerti e promossa da Giuseppe Rapisarda Management.
Ad anticipare il tour è uscito in radio “Terra bruciata”, il brano di Coez e Frah Quintale estratto dal loro album Lovebars – certificato disco d’oro – che è in rotazione radiofonica dallo scorso venerdì. Prodotto da Golden Years, “Terra bruciata” si concentra sulla complessità del rapporto con se stessi quando si vivono momenti di confusione che non fanno altro che creare “terra bruciata intorno”. Il brano racconta la solitudine, che troppo spesso prende il sopravvento e cambia la visione che le persone hanno del mondo, rendendole consapevoli che non sempre quello che si dà torna indietro allo stesso modo, trasformando i momenti di spensieratezza in un ricordo lontano.
Lovebars ha debuttato al #1 posto della classifica album FIMI/GFK ed è tuttora tra i dischi più venduti, oltre ad essere certificato disco d’oro. Contiene diversi brani di successo, tra cui “Che Colpa Ne Ho” – che ha già raggiunto la vetta della classifica radio Earone -, “Alta marea” (certificato disco di platino e tra i brani più suonati in radio durante l’estate) e Lovebars, il singolo, certificato disco d’oro.

Uniti da un’amicizia decennale, Coez e Frah Quintale si incontrano in questo nuovo progetto grazie alla loro innegabile intesa artistica, che nasce spontaneamente dalla conoscenza che hanno l’uno dell’altro. Hanno già dimostrato in passato di condividere una visione musicale compatibile e di avere un legame che gli permette di creare spontaneamente canzoni di successo – ad esempio, i due hanno re-inciso” in “From The Rooftop 2” (2022), “Nei treni la notte”, brano di Frah Quintale contenuto in “Regardez Moi” (2017).

I due uniscono da sempre uno stile unico e inconfondibile a un sound ricercato, aggiudicandosi la consacrazione del pubblico e della scena musicale come le penne più originali presenti nel panorama attuale. Coez e Frah, infatti, fondono le loro voci e il loro stile autoriale celebrando e affermando la loro amicizia, oltre le strategie e le mode passeggere.

Nati dal mondo urban, gli artisti sono considerati attualmente pionieri di un genere crossover tra rap e cantautorato e, negli anni, hanno dimostrato di avere le giuste caratteristiche per inserirsi in un contesto musicale sempre più fluido, che lascia maggiore spazio alla libertà di espressione artistica senza necessariamente definirsi attraverso un unico genere.

La Redazione

Recent Posts

Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”

Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…

18 ore ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”

MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…

18 ore ago

Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…

1 giorno ago

Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada

TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…

2 giorni ago

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

2 giorni ago