Giuseppe Lombardo e Melangela Scolaro
Abbiamo assistito alla depredazione del nostro territorio e ad una gestione fallimentare da parte dell’ASP e della politica- affermano Lombardo e Scolaro – e tutto questo in un contesto che troppo spesso ha restituito ai cittadini la fondata impressione di un’eccessiva, negativa e priva di etica ingerenza della politica nella sanità. Sulla salute non si scherza, non si contratta, non si fanno squallide spartizioni. La salute non è terra di saccheggio. Nonostante la folta deputazione di governo eletta, la Città di Barcellona Pozzo di Gotto si è ritrovata con un ospedale ridotto al nulla, in cui non si può più né nascere né morire, mentre il Fogliani di Milazzo è al collasso. I cittadini non meritano questo. Rivendichiamo il diritto ad una sanità efficiente ed accessibile a tutti, in cui la politica si limiti a ciò che alla politica compete: tutelare l’interesse collettivo.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…