Le prime luci dell’alba hanno fatto da sfondo ad un’operazione di vasta portata, condotta dalle forze dell’ordine per ripristinare la legalità sulle spiagge di Letojanni e Furci Siculo. Un fenomeno, quello dell’occupazione abusiva del demanio marittimo, che da anni affligge molti litorali italiani e che vede finalmente un’azione decisa da parte delle istituzioni.
Letojanni: A Letojanni, Guardia Costiera e Polizia Locale hanno sgominato una vera e propria “base” abusiva sulla spiaggia, sequestrando oltre 200 attrezzature tra ombrelloni, sdraio e lettini, alcuni addirittura assicurati con catene e lucchetti. Un chiaro segnale di un’occupazione prolungata nel tempo, a discapito di tutti quei cittadini e turisti che desiderano godere liberamente del mare.
Furci Siculo: Simile scenario a Furci Siculo, dove Polizia Locale e operai comunali hanno liberato un tratto di spiaggia occupato da circa 60 ombrelloni e altre attrezzature. Il Sindaco Matteo Francilia ha espresso tutto il suo rammarico per questa situazione, sottolineando come, nonostante gli appelli, molti continuino a non rispettare le regole.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…