Cronaca

Caltagirone, dirigente Commissariato consegna olio Giardino della Memoria a vescovo Peri

Dopo oltre trent’anni dalle stragi mafiose di Capaci e via d’Amelio, momenti che rimangono indelebili nella memoria del nostro Paese, anche quest’anno, la Polizia di Stato si è fatta promotrice di una iniziativa simbolica per veicolare i messaggi di speranza e legalità ma anche per coltivare la memoria di coloro che sono giunti fino all’estremo sacrificio per combattere la mafia. Con questo spirito, lunedì mattina, il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, Commissario Capo Vincenzo Saitta, ha consegnato l’olio del Giardino della Memoria di Capaci al vescovo di Caltagirone Mons. Calogero Peri, affinché venga consacrato nella Santa messa crismale del giovedì santo ed essere utilizzato nel corso dell’anno liturgico.

L’olio è prodotto dagli ulivi coltivati dell’associazione “Quarto Savona 15”, la onlus fondata da Tina Montinaro, che cura insieme ad altre realtà locali il Giardino della Memoria, inaugurato il 23 maggio 2017, uno spazio vicino al luogo dove si consumò la strage di Capaci con l’attentato al giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

L’olio è nato dai frutti di quegli alberi d’ulivo dedicati a coloro che, appartenenti alle Istituzioni, sono caduti per mano della mafia, alberi coltivati in uno spazio che è stato testimone di una tragedia. Un luogo che ha saputo convertire il sacrificio delle vittime, il dolore dei familiari, in un impegno sociale, un simbolo che assume un valore spirituale di grande importanza. Un segno di speranza affinché non venga dimenticato il sacrificio dei martiri di mafia.

Redazione N.S.

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

2 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

17 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

17 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago