Nell’ambito di una mirata intensificazione dell’attività di controllo straordinario del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone hanno svolto specifici servizi nel centro del comune calatino.
Durante l’attività, sono state sottoposte al controllo numerose persone, veicoli ed esercizi pubblici. Gli operatori si sono concentrati soprattutto in particolari aree “a rischio”, al fine di prevenire e reprimere i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria e tutte quelle forme di illegalità che incidono sulla percezione di sicurezza da parte della cittadinanza.
Nel suo complesso l’attività ha consentito l’identificazione di 123 persone e il controllo di 91 veicoli. Sono state, inoltre, contestate diverse violazioni al Codice della Strada, soprattutto per guida senza cintura di sicurezza, per assenza di copertura assicurativa, per mancata revisione del veicolo e per guida senza i documenti di circolazione.
Mirati controlli sono stati rivolti anche nei confronti degli esercizi pubblici: 12 gli esercizi controllati, 5 dei quali sanzionati per irregolarità di varia natura, con l’applicazione di sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di oltre mille euro.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…