Attualità

Canone RAI, scende il costo. Ecco chi è esente dal pagamento per il 2024

Il pagamento del canone Rai è dovuto per tutti coloro che a casa hanno un apparecchio televisivo in grado di ricevere i canali della TV Nazionale. Il pagamento dell’abbonamento che, dal 2024 il costo è sceso da 90 a 70 euro, avviene tramite la bolletta dell’energia elettrica, mediante una quota mensile. Non tutti sono obbligati al pagamento, ma l’esenzione non è automatica e anche per quest’anno i requisiti da rispettare sono gli stessi di quelli previsti nel 2023. Tra coloro che possono beneficiare di non pagare il canone Rai rientrano:

  • Chi non possiede il televisore a casa.
  • Chi ha più di 75 anni e un reddito annuo non superiore a 8.000€. Per essere esonerato dal pagamento del canone Rai per l’intera durata del 2024, il richiedente deve aver compiuto i 75 anni entro il 31 gennaio 2024. Se si compiono i 75 anni dopo il 31 luglio 2024, l’esonero spetta solo per il secondo semestre.
  • Militari delle forze armate italiane, esentati se la televisione è collocata in sale a loro dedicate. In ambito privato, al contrario, i militari sono tenuti a pagare il canone Rai per gli apparecchi di casa
  • Militari di cittadinanza non italiana o personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana, appartenenti alle forze NATO di stanza in Italia.
  • Agenti diplomatici, funzionari o impiegati consolari, alcuni funzionari di organizzazioni internazionali
  • Rivenditori di apparecchi televisivi, ossia negozi che ospitano televisori destinati all’esposizione e alla vendita al pubblico.
  • Per beneficiare dell’esonero dovrà essere presentato l’apposito modulo di domanda entro il prossimo 31 gennaio 2024.
Gianni Arpi

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

4 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

5 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

5 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

19 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

19 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago