Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo per la lotta alla criminalità diffusa a al contrasto del fenomeno del furto di energia elettrica.
Dopo le verifiche svolte nelle scorse settimane in città e in provincia, conclusesi con l’individuazione di 73 nuclei familiari che non avevano mai sottoscritto alcun contratto di fornitura di energia elettrica ma le cui abitazioni sono risultate ugualmente collegate alla rete di distribuzione dell’Enel, i Carabinieri hanno effettuato, insieme a tecnici dell’azienda, un nuovo servizio di controllo straordinario, scovando ulteriori 19 casi di allacci abusivi e, quindi, di furti di energia elettrica
I Carabinieri che operano per le Stazioni di Palermo Centro e Brancaccio hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo 19 persone, domiciliate nei quartieri “Borgo Vecchio”, “Brancaccio” e “Sperone”, in quanto le loro abitazioni sarebbero state collegate abusivamente alla rete elettrica.
Tutti gli indagati, oltre ad essere chiamati a pagare il consumo stimato, risponderanno di furto aggravato, con una pena prevista, in caso di condanna, dai 2 ai 6 anni di reclusione.
Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…
Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…
Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…