Categories: Attualità

Carabinieri: si sono insediati i comandanti di stazione di Roccella Valdemone e Malvagna

Ormai da alcuni giorni il Luogotenente Sebastiano Giorgio Abbadessa e il Maresciallo Capo Dario Salvo Noce hanno assunto rispettivamente il Comando della Stazione Carabinieri di Roccella Valdemone e Malvagna.

Il Luogotenente Abbadessa, dopo aver rivestito il grado di Brigadiere ed aver prestato servizio in Calabria per alcuni anni, ha frequentato la scuola sottufficiali Carabinieri di Velletri (Roma) ottenendo la promozione al grado di Maresciallo. Dal 2000 presta servizio in Sicilia, ove ha svolto diversi incarichi, tra cui quello di Comandante della Stazione di San Piero Patti e di Comandante in sede vacante di Barcellona Pozzo di Gotto. L’ispettore, di origini siciliane, è insignito della medaglia d’argento di lungo comando dell’Esercito per aver ricoperto incarichi di comando per oltre 15 anni. Durante la sua esperienza lavorativa, oltre ad un’importante opera di prossimità al cittadino, ha preso parte a diverse attività di polizia giudiziaria per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, nonché ai reati associativi, predatori e reati gravi contro la persona.

Il Maresciallo Capo Dario Salvo Noce ha frequentato la scuola sottufficiali Carabinieri di Velletri, dove ha conseguito la laurea in Scienze della Sicurezza e successivamente quella in giurisprudenza. Dopo aver prestato in servizio in Calabria è stato assegnato alla Legione Carabinieri Sicilia e ha prestato servizio come addetto alla stazione nelle province di Agrigento ed Enna. Dopo un’esperienza presso un reparto investigativo dell’Arma in provincia di Catania, dal 2020 è stato Comandante della Stazione Carabinieri di Roccella Valdemone. Nei precedenti incarichi ha svolto diverse attività di polizia giudiziaria per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ai reati predatori e ha partecipato a complesse indagini in materia di criminalità organizzata e contro la pubblica amministrazione.

La Redazione

Recent Posts

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

1 ora ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

6 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

8 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

9 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

9 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

12 ore ago