Casalvecchio Siculo si conferma all’avanguardia. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il comune ha completato con successo un importante progetto di digitalizzazione, posizionandosi tra i primi in Sicilia ad adottare soluzioni cloud per la gestione dei servizi ai cittadini.
Il progetto, finanziato con oltre 47mila euro, ha permesso al Comune di adottare la piattaforma “Nuvola Comuni” soluzione Sicom che è innovativa che semplifica la gestione interna e migliora l’erogazione dei servizi ai cittadini. Grazie al cloud, i dati sono più sicuri e accessibili, e le procedure diventano più rapide ed efficienti.
I vantaggi per i cittadini
Grande soddisfazione per il primo cittadino Marco Saetti e per l’assessore Carmelo Palella che hanno seguito passo dopo passo il progetto.
“Questo traguardo – commenta Saetti – è frutto di un impegno corale di tutta l’amministrazione comunale. Ringrazio in particolare il responsabile dell’area economico finanziaria, la dottoressa Rosa Puliatti, e la responsabile del procedimento per la competenza e l’impegno mostrato e i dipendenti che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa. Grazie a questo investimento, Casalvecchio Siculo guarda al futuro con ottimismo, pronta ad affrontare le sfide della digitalizzazione”.
TAORMINA. Numerosi studi scientifici dimostrano che i pazienti affetti da neoplasia della mammella trattati all’interno…
GIARDINI NAXOS. Nella giornata di ieri, con apposita Delibera del Commissario ad Acta con in…
Il prossimo 25 aprile per l'anniversario della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della…
LETOJANNI. Un evento culturale per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’oppressione nazi-fascista dell’Italia. Una…
TAORMINA. Il tema scelto per quest’anno è “Confini – Porte dell’immaginario”, un concetto che non…
PALERMO. Serena Brancale torna in Sicilia per presentare il suo repertorio più recente, attraversando generi…