La Guardia di Finanza di Catania nei giorni scorsi ha dato atto a un provvedimento di perquisizione emesso dalla Procura della Repubblica etnea, sequestrando così 178 articoli contraffatti consistenti in capi d’abbigliamento, pelletteria e accessori dei più famosi marchi di moda.
Tra questi prodotti anche due orologi Rolex, confezionati in degli astucci con certificazioni di autenticità, ma non veramente originale. E’ stato così fermato un complesso sistema di commercializzazione di prodotti falsi, che si avvaleva della creazione di piattaforme virtuali di e-commerce e la pubblicizzazione degli articoli venduti su canali social su Tik Tok, Facebook e Instagram.
Le indagini dei militari del Guardia di Finanza si sono concentrate sulle modalità di stoccaggio e di spedizione delle merce contraffatte e sull’individuazione dei siti in cui sono state effettuate le perquisizioni e sequestrati i capi d’abbigliamento. I marchi degli articoli contraffatti erano Gucci, Versace, Adidas, Louis Vuitton, Nike, Prada, Cartier e Rolex.
I responsabili di questa attività erano quattro catanesi, tutti imparentati tra loro, che sono stati denunciati a piede libero per i reati di contraffazione e ricettazione.
Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…
Scossa di terremoto improvvisa nel cuore della notte, subito avvertita da tutta la popolazione della…
Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio…
TAORMINA. Una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto dell’ex night La Giara.…
TAORMINA. Una pattuglia della Polizia Stradale di Giardini Naxos lo ha intercettato nei pressi dello…
GIARDINI NAXOS. Una raccolta di foto di paesaggi, architetture e memorie sociali del 900, che…