Nell’ambito del potenziamento dei servizi di pattugliamento disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale hanno effettuato diversi posti di controllo a Catania, lungo le arterie maggiormente trafficate, per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.
La tutela dell’incolumità e la sicurezza degli utenti della strada, sono stati quindi ancora una volta gli obiettivi dell’operato dell’Arma dei Carabinieri e, in tale ottica, i militari delle “gazzelle” del Nucleo Radiomobile di Catania, reparto dedicato al pronto intervento cittadino, hanno controllato sul viale Kennedy un 25enne di Carlentini (SR), che stava transitando a bordo della sua Renault Clio.
Il giovane, sin dalle fasi iniziali del controllo, avvenuto in tarda serata, quando è stato invitato a scendere dall’auto, ha evidenziato i classici sintomi di chi abusa di alcolici, come un andamento incerto e barcollante e difficoltà ad esprimersi correttamente, a causa della bocca “impastata”. L’etilometro ha poi confermato ciò che i Carabinieri avevano già compreso: il ragazzo aveva un tasso alcolemico pari a 0,94 grammi per litro, ovvero superiore alla soglia di 0,8 g/l prevista dal Codice della Strada e, per questo motivo, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida sotto l’influenza di alcool e la sua auto è stata affidata al passeggero che viaggiava con lui, il quale non aveva bevuto alcolici. Al giovane è stata anche ritirata la patente di guida per la sospensione provvisoria.
Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…
TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…
TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…
Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…
Scossa di terremoto improvvisa nel cuore della notte, subito avvertita da tutta la popolazione della…
Assostampa e Ussi Messina stigmatizzano l’atteggiamento dell’ex presidente dell’Acr Messina, Pietro Sciotto, che ieri pomeriggio…