Continua l’attività sanzionatoria di contrasto all’illecito conferimento dei rifiuti da parte della Sezione Ambientale della Polizia Municipale a Catania. Nel solo mese di settembre sono stati elevati 170 verbali amministrativi per un ammontare di 56,600 euro di multe e anche 7 provvedimenti penali, trasmessi all’Autorità Giudiziaria per le valutazioni di competenza.
L’attività di controllo, in gran parte con l’utilizzo delle telecamere di video sorveglianza, si è svolta nelle zone di Catania dove abitualmente si formano le micro discariche e laddove è più diffusa la violazione delle regole della raccolta rifiuti porta a porta, con il fenomeno del conferimento in maniera difforme rispetto alla tipologia del calendario stabilito o fuori dagli orari consentiti.
La sezione del reparto ambientale della Polizia Locale, inoltre, unitamente a personale dell’Arpa, ha anche deferito all’A.G. e sanzionato ai sensi della legge vigente, 3 locali del centro storico che emettevano rumori oltre i decibel consentiti.
TAORMINA. Un nuovo short film a Taormina. È quello che sarà girato nel prossimo mese…
LIPARI. Dal prossimo mese di maggio 2025 il Museo archeologico Luigi Bernabò Brea di Lipari…
LETOJANNI. Ci sarà ancora una big sulla strada della Tiesse Volley Letojanni che domani, con…
Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…
LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…
MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…