Cronaca

Catania, allacci abusivi: Carabinieri denunciano tre persone

I Carabinieri della Stazione di Catania Librino, nell’ambito di un piano straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, stanno svolgendo una vasta attività di ispezione e verifica finalizzata all’individuazione di utenti che, fraudolentemente ed a spese della collettività, usufruiscono nella propria abitazione o attività commerciale dei servizi elettrico e idrico.

L’attività in questione è stata svolta dai militari in stretta collaborazione con i tecnici della “e-distribuzione S.p.a.”e “Sidra S.p.a” nel quartiere di Nesima e, al momento, ha comportato il deferimento di 3 persone all’Autorità Giudiziaria in relazione al reato di furto aggravato. Nel corso dell’attività sono state accertate le responsabilità penali di due esercenti, uno di 41 e l’altra di 32, che, in particolare, mediante un sistema realizzato con una presa di derivazione c.d. “ruba acqua”, avevano collegato l’impianto idrico delle loro attività commerciali, site in via Aurora e in via Palermo, alla condotta principale dell’acquedotto, tra l’altro provocando anche una perdita costante per la precarietà del collegamento.

Analogamente, inoltre, i Carabinieri hanno accertato che l’abitazione di una 73enne, residente in via Palermo, mediante un “cavo elettrico provvisorio” era stata collegata alla rete pubblica, con grave pregiudizio però per la sicurezza degli abitanti di quella palazzina. La verifica ha infatti evidenziato che la realizzazione del collegamento abusivo si era già logorata a causa del lungo l’utilizzo, con grave rischio per la sicurezza degli abitanti della palazzina alcuni dei quali però, a loro volta, come intuibile dall’intricato intreccio di cavi elettrici posticci, risultano essere anch’essi in egual maniera allacciati abusivamente, motivo per il quale gli accertamenti sono tuttora in corso.

Redazione N.S.

Recent Posts

Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”

Il disco contiene dieci tracce dal suono acustico e 'diretto', una novità per il gruppo,…

2 giorni ago

Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante

LETOJANNI. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nella splendida Valle del Ghiodaro.…

2 giorni ago

Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”

MESSINA. Cambio al vertice nella società messinese da anni punto di riferimento della pallavolo giovanile…

2 giorni ago

Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030

Un episodio di violenza brutale (aggressione arbitro) e senza precedenti ha scosso il mondo del…

2 giorni ago

Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada

TAORMINA. Un vertice a Roma con Rfi per chiedere lo stop alla previsione della nuova…

3 giorni ago

Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto

CATANIA. Creatura dell’indimenticato Lelio Giannetto – geniale e stravagante contrabbassista palermitano che il Covid nel…

3 giorni ago