Cronaca

Catania. Arrestato l’autore del furto di 360mila euro in una gioielleria: era il nipote del titolare. VIDEO

Dopo il turno di lavoro pensava di farla franca ancora una volta. D’altronde non aveva un atteggiamento sospetto, chiaro segnale di chi ha sviluppato una certa abitualità nel commettere, da molto tempo, lo stesso delitto. Evidentemente si sentiva al sicuro anche per la parentela che lo legava al titolare dell’esercizio, suo zio, pensando che, molto probabilmente, non sarebbe mai stato denunciato.

Ed invece, il cassiere 34enne di una nota gioielleria di via Etnea è stato fermato e controllato dai Carabinieri della Stazione di Piazza Verga, che erano appostati nei pressi della gioielleria aspettando proprio che terminasse il suo turno di lavoro. Nelle tasche il ragazzo aveva una busta augurale di carta contenente la somma di € 500,00 e, nel portafogli ulteriori 950,00 € in contanti. Secondo le indagini dei Carabinieri, quel denaro era stato appena sottratto dalle casse della gioielleria, e non era la prima volta, bensì un’azione ripetuta molte volte sin da quando era stato assunto, tanto che il titolare, insospettito dai numerosi ammanchi, aveva aggiunto due telecamere al sistema di videosorveglianza e aveva sporto denuncia presso i Carabinieri di Piazza Verga.

Gli investigatori, dunque, venuti a conoscenza del fatto che era stato perpetrato l’ennesimo furto di denaro, hanno deciso di bloccare definitivamente l’autore e porre fine a quella malsana “abitudine”.

La perquisizione è stata, poi, estesa a casa dell’impiegato, un appartamento di Misterbianco, e ha consentito di rinvenire un vero e proprio tesoro, custodito con minuziosa cura.

Numerose le mazzette di denaro contante ritrovate, per un totale di ben 250.000€, tutte conservate in una scatola, ma anche numerosi orologi di assoluto pregio, oltre a diversi gioielli in oro e pietre preziose, per un valore stimato di almeno 110.000€. Gran parte dei preziosi conservava ancora l’etichetta e la confezione della gioielleria presso la quale il cassiere stesso lavorava. Il tutto, ritenuto provento dei numerosi furti consumati nel tempo in danno della gioielleria, e quindi del parente che lo aveva assunto, è stato posto sotto sequestro. Il titolare, che mai avrebbe pensato che il nipote potesse fare una cosa simile ai suoi danni, ha riconosciuto come propri i gioielli ritrovati dai Carabinieri, anche perché in possesso delle ricevute di acquisto degli stessi.

Le indagini proseguono per ricostruire eventuali ulteriori reati commessi in danno del medesimo esercizio commerciale. Il 34enne è stato tratto in arresto per appropriazione indebita aggravata e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Al termine di tutti i necessari accertamenti, la refurtiva sarà restituita al legittimo proprietario.

La Redazione

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

3 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

17 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

18 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago