Categories: CataniaCronaca

Catania, autolavaggio non a norma scoperto dalla Polizia

Nel corso di uno specifico servizio finalizzato alle verifiche in materia amministrativa di diverse attività commerciali, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Nesima”, insieme a personale della Polizia Locale, ha effettuato un controllo a un autolavaggio della zona.

Gli accertamenti hanno permesso di appurare che l’attività era priva di sistemi di regolamentazione degli scarichi delle acque reflue industriali e di specifiche autorizzazioni. Lo smaltimento non a norma di tali acque, che contengono oli minerali e sostanze chimiche presenti nei detersivi utilizzati per il lavaggio e nella vernice delle auto, era potenzialmente idoneo ad arrecare ingenti danni all’ambiente nel quale i residui venivano scaricati. Il titolare dell’autolavaggio, pertanto, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per gli specifici reati in materia ambientale e l’attività è stata sottoposta a sequestro preventivo, in attesa di ulteriori accertamenti.

Sono state elevate, infine, sanzioni amministrative per circa 800 euro. Sempre nella stessa giornata sono stati effettuati dal personale del Commissariato Nesima, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale e della polizia locale, specifici servizi finalizzati a contrastare fenomeni di illegalità diffusa, svolti in viale Mario Rapisardi e zone limitrofe. Nel corso di tali servizi sono state controllate 65 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, e 27 veicoli.

Sono state elevate 10 verbali al codice della strada, in particolare per guida di motociclo senza casco, mancanza di copertura assicurativa e mancanza di revisione dei veicoli e sono stati sottoposti a fermo amministrativo 3 veicoli, mentre 2 sono stati sottoposti a sequestro. Sono state, inoltre controllate ulteriori due attività commerciali senza riscontrare irregolarità.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

6 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

7 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

22 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

22 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago