Catania

Catania, avviata procedura per la democrazia partecipata

L’amministrazione comunale di Catania ha avviato la procedura per la democrazia partecipata per l’anno 2024, invitando i cittadini che abbiano compiuto il 16° anno di età residenti nel territorio comunale, nonché le persone giuridiche portatrici di interessi diffusi, quali associazioni, fondazioni, comitati, circoli, istituti scolastici, enti religiosi e privati che abbiano sede legale e operativa nel territorio comunale, a elaborare e presentare proposte e idee progettuali per la realizzazione di azioni e interventi specifici.

Per l’esecuzione dei progetti individuati attraverso il percorso partecipativo, nelle more della determinazione del 2% dei trasferimenti regionali di parte corrente dell’anno in corso, facendo riferimento all’anno 2023, il budget disponibile è fissato in circa 200 mila euro.

Gli Ambiti Tematici, oggetto delle proposte progettuali da formulare, sono stati così individuati: ambiente, rigenerazione urbana e innovazione tecnologica; attività socio-culturali, turistiche e sportive; interventi di manutenzione urbana e di beni comuni e culturali; lavori pubblici, efficientamento energetico, mobilità; politiche del lavoro, sociali, educative e giovanili; politiche economiche e di sviluppo del territorio.

Ogni soggetto potrà presentare una sola scheda di partecipazione, indicando una singola proposta, osservazione o progetto, esclusivamente mediante l’utilizzo della scheda di partecipazione, allegata all’avviso pubblico, che potrà anche essere ritirata presso l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico nella sede Municipale o scaricata direttamente dalla dal sito web istituzionale alla voce “Avvisi”.

Tale scheda potrà essere inviata tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo: comune.catania@pec.it a mezzo raccomandata o consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo Generale di Palazzo degli Elefanti, entro le ore 12,00 del 30 giugno 2024.

Redazione N.S.

Recent Posts

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

56 minuti ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

15 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

16 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

1 giorno ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

1 giorno ago