Dopo l’intensificazione dell’attività stromboliana al Cratere Voragine dell’Etna, avvenuta nella serata di ieri, Catania e i paesi etnei si sono ritrovati ricoperti dalla cenere.
Tante le zone della provincia etnea più vicine al vulcano che sono ancora ricoperte dalla cenere dell’Etna, che è caduta copiosamente nelle tarde ore della notte appena trascorsa.
Di ciò ne ha risentito come al solito l’aeroporto di Catania, che al momento ha visto una riduzione dei voli.
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…
TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…
TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…
Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…