Cronaca

Catania, Carabinieri a Picanello e al lungomare: oltre 8mila euro di multe

Nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio dell’Arma di Catania, avviato durante il periodo pasquale e che proseguirà fino alle festività del 1° maggio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania continuano a mettere in campo, in tutto il capoluogo etneo, mirati e articolati servizi per la prevenzione e il contrasto all’illegalità con lo scopo, prioritario, di incrementare il livello di sicurezza, reale e percepita, nonché di contrastare fenomeni criminali maggiormente diffusi. In tale contesto, i Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante hanno proceduto a una verifica del rispetto delle norme in materia di incendi e sicurezza sui luoghi di lavoro. Questi sono stati gli obiettivi prioritari dei controlli che hanno riguardato le attività commerciali ricadenti nel quartiere Picanello e sul lungomare Ognina di Catania.

In particolare, uno degli equipaggi impegnato nello specifico servizio, unitamente a personale dei Vigili del Fuoco di Catania ha effettuato, di iniziativa, alcuni controlli a ristoranti della zona per la verifica dei requisiti in materia di prevenzione incendi e sicurezza sui luoghi di lavoro. Al termine delle verifiche, al titolare di un ristorante ubicato in zona, un 54enne catanese, sono state notificate alcune prescrizioni relative all’adeguamento degli impianti presenti nei locali della sua attività. Effettuati dagli operanti anche controlli preventivi in alcuni chioschi bar nella zona.

Nel medesimo contesto operativo, i Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante, con il supporto dei militari del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno intensificato le attività di prevenzione dei reati nello storico quartiere Picanello, sia potenziando il pattugliamento delle zone di maggiore aggregazione, che effettuando una serie di posti di controllo e perquisizioni per la ricerca di armi e droga. In tale contesto i militari dell’Arma, durante un posto di controllo sul lungomare, hanno fermato due giovani a bordo di uno scooter il cui passeggero, un 53enne catanese è stato trovato con una dose di cocaina addosso, nascosta nella tasca dei pantaloni. L’uomo è stato quindi segnalato dai Carabinieri quale assuntore alla locale Prefettura.

Nel proseguo delle attività, sono stati effettuati anche dei controlli volti a monitorare i soggetti sottoposti a restrizioni della libertà personale presso il proprio domicilio. In questo ambito, i militari dell’Arma di Piazza Dante hanno controllato una trentina di soggetti trovati regolarmente in casa.

In conclusione, per quanto concerne le attività di controllo alla circolazione stradale, sono stati organizzati diversi posti di controllo lungo le strade di maggior afflusso e in prossimità degli incroci, per contrastare soprattutto quelle condotte indisciplinate di guida che possono creare un serio pericolo per automobilisti e pedoni. All’esito dei controlli, gli equipaggi hanno quindi fermato 52 veicoli e identificato 97 persone, elevando 13 sanzioni amministrative (mancata copertura assicurativa e revisione periodica, guida senza casco, cintura e patente), per un totale di circa 8.800 euro. Per un veicolo è scattato anche il fermo amministrativo.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

59 minuti ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

6 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

8 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

9 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

9 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

12 ore ago