Cronaca

Catania, Carabinieri trascorrono giornata con bambini a Porte di Catania

Carabinieri, Supereroi e associazioni di volontariato insieme al centro commerciale Porte di Catania in occasione dei progetti “Divisa Amica” e “Comune Amico” organizzati dall’Associazione Humanita Progressum, volti a rafforzare e promuovere la diffusione della cultura della legalità attraverso l’organizzazione di eventi sociali. Una vera e propria festa per i bambini e ragazzi di cui alcuni con disabilità, che hanno potuto trascorrere un’intensa e emozionante mattinata con i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania e con i Supereroi della Marvel.

Musica e divertimento sono stati gli ingredienti della mattinata. I bambini e i loro familiari hanno scattato centinaia di foto con i loro personaggi preferiti e con i Carabinieri, ai quali hanno posto diverse domande e curiosità. Particolarmente apprezzate sono state le moto dell’Arma, due Ducati Multistrada di ultima generazione, sulle quali i ragazzini hanno giocato, azionando anche le sirene e i lampeggianti.
Successivamente, la folta platea di giovani, è stata coinvolta in una attività di “indagini scientifiche” durante la quale gli intervenuti si sono cimentati nella ricerca di prove, come in una vera e propria indagine sulla “scena del crimine”.

Le attività “investigative” sono state dirette dai Carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Catania, che hanno fornito agli “aspiranti investigatori” tutti i necessari chiarimenti e spiegazioni per svolgere i rilievi tecnici. Al termine delle “operazioni” è stato rilasciato, a ciascuno “corsista”, un diploma di partecipazione e la classica “placca” che gli ha conferito la qualifica di “Piccolo Detective”.
Nella stessa mattinata, inoltre, i partecipanti hanno avuto modo di incontrare il personale dell’Aliquota Artificieri che hanno mostrato loro i mezzi in dotazione. Al riguardo, attraverso una dimostrazione pratica con l’’utilizzo del robottino telecomandato, impiegato nei casi di bonifiche, gli esperti EOD “Explosive Ordnance Disposal”, hanno anche simulato un intervento volto a disinnescare un pacco contenente del materiale esplodente. Un modo diverso e inedito e estremamente coinvolgente, nel suo genere, per dimostrare vicinanza alla popolazione e diffondere i valori sani della cultura della legalità.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

4 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

5 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

5 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

19 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

20 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago