CATANIA – Nella giornata di ieri, 4 dicembre, anche i Vigili del Fuoco catanesi hanno celebrato la festività dedicata alla loro Santa protettrice, Santa Barbara martire. Le celebrazioni hanno avuto inizio in mattinata con la Santa messa celebrata alla Basilica Cattedrale di S. Agata a Catania, con la partecipazione dei militari delle Marina e degli artificieri dell’Esercito.
Sono proseguite nel pomeriggio nella Sede del Comando provinciale di via Cesare Beccaria, 31 a Catania con la “Pompieropoli” dedicata ai più piccoli e una conferenza stampa nella quale il Comandante provinciale, l’ing. Felice Iracà, ha fatto il punto sull’attività operativa svolta nell’arco dell’anno, confrontandola con quella dell’anno precedente. E’ seguita la Santa messa e, in serata, un incontro conviviale al quale ha preso parte anche una rappresentanza del personale in quiescenza.
L’intervento dell’ing. Felice Iracà, da pochi mesi insediatosi a Catania come Comandante Provinciale, si è svolto a conclusione delle celebrazioni religiose ed è stato preceduto dalla lettura del saluto augurale formulato dal Capo dello Stato e dei vertici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il Comandante provinciale ha innanzitutto voluto rendere omaggio ai vigili del fuoco che hanno perso la vita in servizio nell’adempimento del proprio dovere. Ha poi sottolineato la complessa articolazione del Comando, anche in relazione a quella che è la complessità dei rischi presenti sul territorio della provincia di Catania.
Al tempo stesso, ha sottolineato, la grande collaborazione e professionalità che, da subito, ha riscontrato tra il personale operativo e logistico-gestionale in servizio al Comando. Ha, altresì, confermato il suo impegno nel perseguire il miglioramento strutturale delle Sedi di servizio e l’ammodernamento e potenziamento del parco degli automezzi e delle attrezzature di soccorso.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…