Categories: CataniaCronaca

Catania, con patente revocata da 27 anni: denunciato 61enne

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto all’illegalità diffusa disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri, ulteriormente potenziati in prossimità del ferragosto, i militari del Nucleo Radiomobile hanno denunciato un 61enne di Catania con precedenti di polizia, responsabile guida senza patente e falsa dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla propria identità. Nell’occasione la “gazzella” dell’Arma, mentre transitava lungo la via Vincenzo Giuffrida, all’incrocio con via Imperia, ha rivolto la propria attenzione verso una Toyota Aygo il cui conducente, il 61enne appunto, alla loro vista ha immediatamente e senza alcun motivo arrestato il proprio veicolo, come nel tentativo di “non dare nell’occhio”.

L’improvvisa manovra però, purtroppo per quest’ultimo, ha sortito l’effetto contrario poiché i Carabinieri gli hanno immediatamente intimato l’alt per svolgere gli opportuni controlli. Incalzato dalle domande dei militari, l’uomo ha quindi riferito ai Carabinieri di essere momentaneamente sprovvisto dei documenti, declinando nel contempo le proprie generalità che, stranamente, non hanno trovato riscontro nella banca dati consultata dalla centrale operativa, in costante contatto con la pattuglia.

Per l’uomo a quel punto si sono reci necessari degli accertamenti più approfonditi. Condotto negli uffici del Nucleo Radiomobile a San Giuseppe la Rena e posto dinnanzi all’evidenza dei fatti, lo stesso ha infine rivelato ai Carabinieri la propria vera identità, dettaglio che ha chiarito il vero motivo della sua reticenza. Attraverso infatti le successive verifiche, è emerso che la Prefettura di Catania, già nel giugno del 1997, aveva revocato al 61enne la patente di guida e che nel febbraio di quest’anno, l’uomo era stato già denunciato per essere stato sorpreso alla guida di un’autovettura, privo ovviamente però del titolo di guida. Tanto gli è valso per l’ulteriore deferimento da parte dei Carabinieri all’Autorità Giudiziaria i quali, nelle more, hanno restituito l’autovettura alla legittima proprietaria.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

4 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

4 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

16 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

17 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

18 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

1 giorno ago