Catania

Catania, consiglio comunale il prossimo martedì 30 luglio

Il presidente del Consiglio comunale di Catania, Sebastiano Anastasi, ha convocato in via d’urgenza l’Assemblea cittadina in aula consiliare e in videoconferenza per martedì 30 luglio, alle ore 19.

Dopo le comunicazioni del presidente, l’ordine del giorno prevede un unico argomento: “Variazione di assestamento generale del Bilancio finanziario e Salvaguardia degli equilibri di bilancio 2024/2026”.

Intanto nella scorsa seduta è stata approvata in seduta di prosecuzione la delibera dell’Amministrazione sulla Città del vino e quattro mozioni a firma di diversi consiglieri.

L’Assemblea cittadina si è espressa favorevolmente sulla proposta formulata dal sindaco Enrico Trantino, in sinergia con l’assessore all’agricoltura Andrea Guzzardi, riguardante l’adesione del Comune di Catania all’associazione nazionale “Città del vino”, che permetterà l’inserimento in un circuito di valorizzazione dell’enoturismo e delle realtà produttive del settore vinicolo, a fronte di una quota associativa ricavata dalla tassa di soggiorno di 3.673,30 euro. La delibera, presentata in aula dall’assessore Giuseppe Gelsomino, è stata approvata con tredici consiglieri favorevoli e tre astenuti. In linea con gli scopi dell’associazione, tra le attività previste ci sono la valorizzazione e la tutela della vitivinicoltura di qualità e dei prodotti tipici locali, la sensibilizzazione sulla tutela e la valorizzazione del territorio come patrimonio comune e bene culturale e identitario, la promozione della cultura del bere consapevole e di una corretta alimentazione, la partecipazione all’attuazione della convenzione europea del paesaggio.

Le mozioni approvate sono: “Piano di primo rilancio civico del quartiere Librino”, a firma del consigliere Maurizio Caserta (10 consiglieri favorevoli e sei astenuti); “Individuazione di una sede destinata a Museo di Arte contemporanea che comprenda uno spazio permanente dedicato all’artista Jean Calogero”, presentata dai consiglieri Gianina Ciancio e Graziano Bonaccorsi (approvata all’unanimità dei 16 presenti); “Programmazione Politiche abitative di sostegno alle famiglie disagiate e riapertura graduatoria per E.R.P.”, proposta dal consigliere Maurizio Zarbo (unanimità dei 16 presenti); “Intitolazione del Palasport di Catania a Lilyana Pizzo” , presentata dalla consigliera Gianina Ciancio e sottoscritta da diversi altri consiglieri (15 favorevoli e un astenuto).

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

6 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

6 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago