Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights
    • Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto
    • Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo
    • Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni
    • Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza
    • Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina si sposta al PalaRescifina e aspetta la Futura Volley Santa Teresa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, controlli Polizia a Picanello e in centro storico: nel mirino gastronomia
    Cronaca

    Catania, controlli Polizia a Picanello e in centro storico: nel mirino gastronomia

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 7, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLO INTEGRATO DEL TERRITORIO COORDINATO DALLA POLIZIA DI STATO. ELEVATE SANZIONI PER QUASI 8 MILA EURO. SEQUESTRATI BRACIERE SEDIE E TAVOLINI DI UNA GASTRONOMIA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – La Polizia di Stato di Catania ha coordinato, nei giorni scorsi, un servizio di controllo integrato del territorio finalizzato a verificare l’osservanza della normativa in materia di autorizzazioni per la somministrazione e la vendita di alimenti e bevande, nonché ad accertare che venga garantita la tracciabilità e la genuinità dei prodotti a garanzia della salute dei consumatori.

    L’attività è stata realizzata nel quartiere Picanello e nella zona del centro storico dagli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, coadiuvati dalle unità cinofile antidroga della Questura di Catania, dai poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine, dagli operatori del Corpo Forestale della Regione Siciliana e dal personale della Polizia Locale “Viabilità” e “Annona”. 

    Table of Contents

    Toggle
    • Le irregolarità rilevate nel quartiere Picanello
      • La sanzione amministrativa

    Le irregolarità rilevate nel quartiere Picanello

    Tra gli esercizi commerciali controllati anche una gastronomia del quartiere Picanello nela quale sono state rilevate alcune irregolarità legate all’occupazione abusiva di suolo pubblico. Il titolare aveva posizionato un braciere direttamente in strada per cuocere cibo in modo del tutto irregolare; inoltre, aveva allestito uno spazio con tavoli e sedie, occupando impropriamente suolo pubblico. Per questa ragione, tutto il materiale è stato sequestrato dalla Polizia Locale che, contestualmente, ha elevato le relative sanzioni.

    Per quanto riguarda la tracciabilità dei prodotti, non è stato possibile risalire all’esatta provenienza dell’olio utilizzato nelle pietanze, come pure è stata riscontrata dal Corpo Forestale la mancata indicazione degli ingredienti nei preparati. Pertanto, sono state elevate ulteriori sanzioni amministrative per l’importo di 3500 euro.

    La sanzione amministrativa

    Durante il servizio i poliziotti hanno controllato alcuni venditori ambulanti, sanzionando uno di essi che aveva ben pensato di posizionarsi in pieno centro storico per vendere frutta e verdura nonostante non avesse la licenza né i necessari requisiti professionali per il commercio di questi prodotti. Gli alimenti trovati sono stati sequestrati e, dopo i dovuti accertamenti, sono stati donati ad un’associazione, mentre l’ambulante è stato sanzionato amministrativamente dalla Polizia Locale per oltre 3.300 euro.

    Infine, il pattugliamento dinamico di strade e piazze ha permesso di verificare l’osservanza di tutte le norme per garantire la sicurezza stradale. Nello specifico, i poliziotti hanno riscontrato alcune gravi infrazioni al Codice della Strada, principalmente per divieto di sosta, guida senza assicurazione per la responsabilità civile e con revisione scaduta, elevando ben 32 sanzioni.

    Post Views: 22
    Forze dell'Ordine Servizio
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi

    Novembre 2, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Di La RedazioneNovembre 8, 2025

    Santa Teresa di Riva – Non c’è tempo per respirare. Il verdetto del comunale di…

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Novembre 7, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Novembre 8, 2025

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro