Cronaca

Catania, da domani al via l’operazione della Guardia Costiera Mare e Laghi Sicuri 2024

Anche quest’anno, con l’arrivo della stagione estiva, il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera sarà impegnato nell’operazione denominata “Mare e Laghi Sicuri 2024”, con l’incremento capillare delle attività di vigilanza e controllo lungo le coste dei comuni rivieraschi riservate alla balneazione ed in mare sui tratti più sensibili all’impatto ambientale.

Nello specifico, in funzione della consistente presenza di cittadini che si riversano sulle spiagge e in mare, con l’avvio di questa campagna da domani 15 giugno e fino al 15 settembre, nell’ambito delle proprie capacità operative, la Guardia costiera della Sicilia orientale, con l’impiego delle donne e degli uomini delle Capitanerie di porto lungo gli oltre 650 chilometri di coste di competenza della Direzione Marittima di Catania, con un opera di prevenzione, intende assicurare lo svolgimento in sicurezza di tutte le attività “ludico ricreative” e “commerciali” e in particolare promuovere, nei confronti dei fruitori la cultura del mare, la sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ecosistema e della biodiversità marina.

L’operazione, illustrata a Menaggio lo scorso 3 giugno dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, alla presenza del il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Sen. Matteo Salvini, ha avuto come “focus” la prevenzione, chiave di volta per ridurre le situazioni di pericolo in mare, soprattutto nei confronti dei più giovani, con lo scopo di diffondere una maggiore consapevolezza dell’importanza di comportamenti responsabili. Nella stagione estiva appena iniziata, sono stati già diversi i soccorsi che la Guardia costiera ha prestato a decine di diportisti – molti dei quali evitabili se si fossero tenuti comportamenti più responsabili.

Redazione N.S.

Recent Posts

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

7 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

7 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

18 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

23 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

1 giorno ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

1 giorno ago