Categories: CataniaCronaca

Catania, danneggia auto dell’ex e la minaccia: arrestato

Con calci e pugni tenta di sfondare la porta di casa, poi scende in strada e le danneggia l’auto. Subito dopo viene arrestato dalla Polizia di Stato che è intervenuta immediatamente a seguito della richiesta di aiuto lanciata dalla vittima che, spaventata, ha chiamato il numero unico di emergenza. È quanto accaduto a Catania nei giorni scorsi a una donna che per anni ha subito maltrattamenti, tanto da essere costretta a lasciare l’abitazione coniugale e trasferirsi dalla madre e che, alle prime ore del mattino, si è trovata l’ex compagno che la minacciava.

Ricevuta la segnalazione, gli agenti della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, sono intervenuti prontamente. Giunti sul posto, hanno subito individuato l’uomo che nel frattempo aveva anche danneggiato l’auto dell’ex compagna.

L’uomo, alla vista dei poliziotti, ha tentato di allontanarsi ma inutilmente in quanto è stato immediatamente bloccato. In evidente stato di agitazione è stato sottoposto a perquisizione che ha consentito di rinvenire una dose di cocaina. È stato quindi segnalato alla Prefettura di Catania così come previsto dal Testo Unico sugli Stupefacenti. La donna, in relazione a quanto subito, ha formalizzato la denuncia nei confronti dell’ex compagno che è stato arrestato per atti persecutori e danneggiamento.

Dell’arresto è stato tempestivamente informato il Pubblico Ministero di turno che ha disposto di sottoporlo alla misura degli arresti domiciliari, in attesa del giudizio di convalida innanzi al GIP, all’esito del quale è stato convalidato l’arresto ed applicata la misura dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento.

La successiva attività istruttoria, condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine, ha consentito al Questore di Catania di emettere il provvedimento di ammonimento, misura di prevenzione che ha lo scopo di tutelare la vittima di atti persecutori intimando, all’autore di tali condotte, di astenersi dal commettere ulteriori atti di molestia, di minaccia e di violenza e con il quale il maltrattante viene inviato presso centri specializzati, per intraprendere apposito programma di recupero nell’ambito del “Progetto Zeus”.

Redazione N.S.

Recent Posts

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

10 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

10 ore ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

22 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

23 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

23 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

2 giorni ago