Attualità

Catania, deliberato progetto per viabilità Rotolo-piazza Europa

Una bretella indispensabile per il completamento delle opere che porteranno alla creazione di una viabilità alternativa definitiva al lungomare, dalla Circonvallazione, zona Rotolo, al borgo di San Giovanni Li Cuti, utilizzando e riqualificando viale Alcide De Gasperi a Catania.

La Giunta comunale su proposta del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore ai Lavori Pubblici e Politiche Comunitarie, Sergio Parisi, ha adottato la delibera per allargare la sede stradale di viale Alcide De Gasperi, parallela al lungomare, consentendo una immissione rapida all’altezza di San Giovanni li Cuti, bypassando così l’attuale strozzatura.

L’intervento strategico sull’assetto viario, che sarà finanziato dai fondi del PN Metro Plus 2021-2027 con una dotazione finanziaria di circa 12.500.000 euro, è stato ideato per ridurre al minimo i tempi di realizzazione rispetto alle precedenti previsioni e le azioni di esproprio di viale Alcide de Gasperi, che significa potenziali minori contenziosi e meno burocrazia. Una soluzione inedita e innovativa che si collegherà al progetto di riqualificazione del tratto fra Piazza Mancini Battaglia e piazza Europa, così come alla seconda carreggiata in via Barraco, al Rotolo, secondo i programmi dell’Amministrazione Trantino da realizzare prima della pedonalizzazione del lungomare.

“Il tracciato alternativo di viabilità di scorrimento Rotolo-Piazza Europa – hanno spiegato il sindaco Trantino e l’assessore Parisi – consentirà di non attendere il lungo iter burocratico per altre proposte alternative di collegamento del viale Alcide De Gasperi a piazza Europa sviluppate negli anni scorsi, concretizzando la possibilità di avere in tempi celeri un tratto a quattro corsie svincolato dal transito fronte-mare. Una soluzione che contempera la necessità di avere un’alternativa veicolare da poter realizzare in tempi ragionevoli e la concretizzazione del sogno di pedonalizzare il lungomare”.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

5 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

6 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

7 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

21 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

21 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago