Categories: CataniaCronaca

Catania, denunciati due parcheggiatori abusivi

Anche in quest’ultimo fine settimana di settembre, appena trascorso, sono stati i controlli interforze previsti con ordinanza del Questore di Catania, in attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e secondo quanto concordato in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica tra il Prefetto di Catania e i vertici delle Forze di polizia. È stata pianificata una capillare attività di vigilanza sul territorio, come condiviso durante il tavolo tecnico tenutosi in Questura con tutte le forze di polizia, con l’obiettivo di assicurare maggiore attenzione alle zone particolarmente frequentate in questo periodo.

Nel dettaglio, gli agenti della Questura, con il supporto operativo del personale della Polizia Scientifica, unità di rinforzo del Reparto Mobile e il coordinamento di un ufficiale di pubblica sicurezza della Polizia di Stato, coadiuvati da personale della Polizia Locale, hanno assicurato un pattugliamento fisso e dinamico, oltre che nella zona del centro storico (piazza Vincenzo Bellini, via Sangiuliano, via Landolina, via Coppola, piazza Università, piazza Stesicoro, via Filomena, via Gemmellaro), anche nelle aree che, generalmente, vedono un considerevole afflusso di persone, con particolare attenzione a quella di piazza Nettuno e dintorni, che in questo periodo risulta affollata anche con la presenza di famiglie e bambini. In tutto il lungomare, gli agenti della Polizia di Stato con i militari della Guardia di Finanza hanno assicurato un costante pattugliamento nel corso della intera notte.

In queste zone, gli equipaggi della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza hanno vigilato sulle condotte delle diverse persone presenti, come pure per prevenire e contrastare situazioni di spaccio di stupefacenti o l’abuso di alcolici tra i più giovani. Particolare attenzione è stata rivolta nella citata area di piazza Nettuno in ordine al rispetto delle norme del Codice della strada, con la contestazione di diverse sanzioni in particolare per mancato uso del casco alla guida di motocicli con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo e per infrazioni legate al divieto di sosta. Nella zona di piazza Nettuno sono stati effettuati controlli amministrativi agli esercenti della zona a cura del personale della Polizia Locale-Annona, come pure in zona porticciolo di Ognina, a seguito di un controllo in una panineria ambulante, è stato rilevato un illecito amministrativo per sosta prolungata del mezzo.

Diverse le persone sottoposte a controllo, i motocicli e i veicoli fermati e controllati. Complessivamente, sono state identificate 198 persone, di cui 23 con precedenti, e sono stati sottoposti a controllo 81 veicoli, tra auto e motocicli. Quest’intensa azione di controllo ha permesso di sanzionare diversi automobilisti e motociclisti indisciplinati, multati prevalentemente per giuda senza casco, senza assicurazione e senza la prevista revisione periodica e, nei casi previsti dalla legge, sono stati disposti i relativi fermi amministrativi dei veicoli. Buona parte delle contestazioni sono state effettuate per prevenire e contrastare fenomeni di “sosta selvaggia”.

Ancora un giro di vite al tedioso fenomeno dei parcheggiatori abusivi che, anche in questo fine settimana sono stati sorpresi ad esercitare l’attività senza autorizzazione; sono stati multati un 52enne catanese, trovato in via Gambino e un 63enne pregiudicato catanese, in via Dusmet. Per questi è scattato anche il sequestro del denaro in loro possesso, considerato provento dell’attività illecita. Sono stati denunciati, altresì, due catanesi un 44enne e un 26enne, sorpresi, rispettivamente, in via Dusmet e in viale Ruggero di Lauria per l’inosservanza delle prescrizioni del Dacur, emesso dal Questore, provvedimento con il quale è stata inibita la possibilità di frequentare le vie limitrofe in cui sono stati trovati.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

4 ore ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

5 ore ago

Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo

LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…

5 ore ago

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

19 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

19 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 giorno ago