Categories: CataniaCronaca

Catania, deposito di droga a Picanello: arrestato 46enne

Nell’ambito del potenziamento dei servizi di pattugliamento sull’intero capoluogo etneo, finalizzati anche alla prevenzione e repressione dei reati connessi agli stupefacenti, che costituiscono fonte di guadagno sicura per la criminalità organizzata, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania, con l’ausilio del cane antidroga del Centro Cinofili Carabinieri di Nicolosi, hanno inferto un altro duro colpo al fenomeno dello smercio di stupefacenti, con l’arresto per detenzione ai fini spaccio di droga, di un pusher 46enne di Catania che, all’interno di un garage, nel quartiere Picanello, aveva creato una vera e propria base logistica per lo stoccaggio della droga, in particolare marijuana.

In tale contesto, all’esito di una complessa attività info-investigativa, i militari dell’Arma avevano scoperto, che il 46enne, aveva preso in affitto un garage al pianto interrato della palazzina dove abitava e che, sperando di non essere individuato, lo aveva adibito quale punto di deposito e stoccaggio della droga da spacciare, infatti, all’interno del locale lo spacciatore procedeva a suddividere, in dosi, la droga da vendere al dettaglio. Una volta chiarito il quadro indiziario, senza margini di errori, i militari dell’Arma hanno quindi deciso di predisporre un servizio di osservazione a distanza e in “modalità discreta”, mimetizzandosi tra la gente del posto nei pressi della palazzina.

Il momento più propizio per intervenire si è presentato dopo qualche ora di appiattamento, quando gli investigatori hanno visto l’uomo che stava per rientrare in casa. Immediatamente è scattato il blitz, infatti, i Carabinieri lo hanno raggiunto in un batter d’occhi, bloccandolo e mettendolo in sicurezza e, una volta perquisito, gli hanno trovato nella tasca dei pantaloni un mazzo di chiavi. Scesi al piano seminterrato dello stabile, il cane antidroga del Nucleo Cinofili ha immediatamente segnalato, tra i numerosi garage, in particolare uno chiuso da un portone in ferro nero. I Carabinieri, quindi, hanno utilizzato le chiavi rinvenute nella tasca dei pantaloni del 46enne, e in effetti hanno constatato che una di queste apriva la serratura del cancello del garage, permettendo, pertanto agli Operatori dell’Arma di entrare all’interno.

L’uomo, chiaramente, si è mostrato da subito preoccupato per il controllo, sapendo cosa avrebbero trovato i militari all’interno del box e, in effetti, a seguito della perquisizione, i militari dell’Arma hanno rinvenuto, ben occultato all’interno di un frigorifero, diversi buste in cellophane trasparente, contenenti complessivamente 2.500 grammi di marijuana. Successivamente, all’interno di un altro frigorifero, i Carabinieri del Nucleo Investigativo, hanno scoperto il materiale necessario per lo stoccaggio e la suddivisione delle dosi, in particolare un bilancino di precisione digitale e diverse bustine per il confezionamento della marijuana.
Tutta la droga e il materiale per il confezionamento è stato sequestrato ed il pusher è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto disponendo per lui la detenzione domicliare.

Redazione N.S.

Recent Posts

Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina

Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…

3 ore ago

L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale

In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…

3 ore ago

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

12 ore ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

12 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

23 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

1 giorno ago