Categories: CataniaCronaca

Catania, dichiarazione fraudolenta: denunciato imprenditore

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha eseguito una verifica fiscale su una ditta a responsabilità limitata che opera nel settore del commercio al dettaglio di carni, della quale non è stato indicato il nome, attraverso svariati punti vendita della provincia etnea.

Sono stati accertati redditi sottratti a tassazione ai fini delle imposte dirette per circa 6,8 milioni di euro, costi indeducibili per 700mila euro e in aggiunta un’IVA e un’Irap evasa, rispettivamente, per 1,3 milioni di euro e 300 mila euro.

Durante l’attività ispettiva è stato rilevato che l’impresa dal 2018 al 2022 ha ricevuto delle fatture relative a operazioni soggettivamente inesistenti per un ammontare complessivo di quasi 8 milioni di euro. Così è stato constatato come le fatture per operazioni inesistenti siano state emesse nello specifico da tre società, attive nel commercio all’ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata, con sede tra Siracusa, Grammichele e Termini Imerese.

Per esse sono state riscontrate le caratteristiche delle imprese cantiere, come la formale rappresentanza dell’azienda attribuita a “prestanome” o “teste di legno”, una vorticosa operatività limitata a un breve periodo e l’assenza di una sede effettiva, di strutture organizzative e mezzi aziendali. Assieme a ciò è stato accertato il mancato assolvimento degli obblighi contabili, dichiarativi e di versamento. Per tutti questi reati il titolare della società verificata è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Catania per i reati di dichiarazione fraudolenta attraverso l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione infedele. I rappresentanti delle cosiddette imprese cantiere sono stati sempre denunciati per il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

6 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

11 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

13 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

14 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

14 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

17 ore ago