Martedì 21 maggio, alle ore 10.45, nella sede del “Politecnico del Mare” in via Artale Alagona, si svolgerà un percorso di animazione culturale a conclusione del progetto “Ognina: sirene, stelle marine, suoni e figure del mare” promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione.
L’iniziativa, realizzata dalla sezione “Didattica Teatrale” e coordinata dall’ufficio Attività parascolastiche, pari opportunità e politiche giovanili, prevede una passeggiata alla riscoperta della tradizione e delle bellezze del borgo di Ognina e la visita al “Museo del Mare” all’interno dell’istituto “Politecnico del Mare”.
Saranno presenti gli alunni dell’istituto comprensivo “Sauro-Giovanni XXIII” che, insieme con gli studenti della “De Amicis”, hanno partecipato al progetto articolato in incontri mirati alla conoscenza di Ognina, delle sue tradizioni etnoantropologiche e del suo rapporto con il mare.
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…
TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…
TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…
Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…