Attualità

Catania, domani parte il Progetto Polo Infanzia

Domani lunedì 4 Novembre nell’Asilo di Caseggiato/Micronido di Via Carducci angolo Via Giuffrida a Catania, Scuola “Il Papavero”, verrà avviato il Progetto Polo Infanzia (asili di caseggiato e spazio gioco) con l’obiettivo di ampliare l’offerta educativa degli asili nido comunali, con servizi completamente gratuiti di accoglienza di bambini, incrementando di altri 232 posti complessivamente le disponibilità per la primissima fascia di età. L’amministrazione comunale di Catania, infatti, nell’ottica di promuovere una pluralità di percorsi di educazione e di istruzione oltre quelli promossi con gli asili nido comunali, coerentemente con il quadro europeo delle politiche per il riconoscimento dei diritti all’infanzia, ha avviato un sistema integrato di servizi innovativi, utilizzando strutture dedicate per un supporto all’opera educativa svolta dai genitori, garantendo spazi protetti e altamente qualificati.
In dettaglio, gli Asili di caseggiato o micronidi, novità assoluta per Catania, sono caratterizzati da una capacità ricettiva media (numero bambini 8-30), in contesti simili alle abitazioni familiari e si realizzano in strutture appropriate all’ accoglienza di minori in tenera età, attrezzati e dotati di giochi e spazi esterni ludici rivolti ai piccoli, da 3 mesi a 3 anni. Lo Spazio Gioco, invece, altra tipologia di accoglienza, prevede l’inserimento di bambini, dai 12 ai 36 mesi, la cui peculiarità è il gioco, in luoghi idonei per permettere ai bambini di giocare e interagire con pari età, sotto la supervisione di operatori esperti del Terzo Settore. Pur essendo diversi dai nidi tradizionali, gli “spazi gioco” sono importanti per lo sviluppo del bambino e sono anch’essi a titolo gratuito per la prima volta a Catania.
Le strutture degli asili di caseggiato e degli spazi gioco, sono presenti con organizzazioni e sedi distinte in ognuna delle 6 circoscrizioni cittadine. Le istanze per accogliere i bambini vanno presentate dalle famiglie in forma telematica, attraverso il portale Catania Semplice sul sito istituzionale del Comune di Catania, https://www.comune.catania.it/citta-semplice/… corredate dalla documentazione prevista per l’accesso ai servizi di carattere socio assistenziale.
Redazione N.S.

Recent Posts

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

6 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

11 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

13 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

14 ore ago

Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare

TAORMINA. I lavori hanno riguardato in particolare la sostituzione delle pulegge di monte e di…

14 ore ago

Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella

Scaletta Zanclea (ME) - Iniziativa del gruppo di minoranza consiliare a Scaletta Zanclea di fronte…

17 ore ago